Foto mie tarte!

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Foto mie tarte!

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 5:07 pm

ciao a tutti! sono nuovo del forum... e voglio sapere tutto sulle mie tarte!

Intanto vi mando 2 foto e vi chiedo cortesemente di aiutarmi a dirmi la specie di quella grande?..

magari ditemi anke di quella piccola che cè solo nella prima foto!

vi ringrazio in anticipo!

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 5:18 pm

Immagine:
Immagine
91,15 KB

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 5:19 pm

Immagine:
Immagine
85,78 KB

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » lun lug 21, 2008 5:39 pm

Premettendo che non sono esperto in acquatiche, posso dirti però con una certa sicurezza che la piccolina è una trachemys scripta scripta sulla grande però non mi pronuncio...lascio la parola a chi ne sa più di me

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun lug 21, 2008 5:42 pm

La grande mi pare una Emys, ma tieni conto che non ne capisco di acquatiche, parlo solo per "sentito dire" ;)

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 5:45 pm

x adesso vi ringrazio tantissimo!....:)

p.s. se a qualcuno serve qualche altra foto x aiutarmi me lo dica ke le posto subito!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun lug 21, 2008 6:06 pm

si...la piu grande sembra una bella emys obicularis ...l altra e una trachemys ma la sottospecie non e decifrabile dovresti iserire un paio di foto piu dettagliate riprendendola dal lato della testa e dal piastrone(pancia):)

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » lun lug 21, 2008 6:07 pm

La grande è una emys orbicularis, come tra l'altro dovrebbe essere riportato sui documenti.

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 6:10 pm

l ho trovata in pozzetto della luce (sono un elettricista):)un anno fa vicino a una palude!...solo adesso leggo che è protetta!


come posso fare!?!:I

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 6:51 pm

la piccola!...ke dolce ... nuovo acquisto qualche giorno fa!
Immagine:
Immagine
65,03 KB

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 6:53 pm

sempre la piccola! scusate ma è venuta un po sfuocata!

Immagine:
Immagine
40,46 KB

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 6:54 pm

la grande! x me bellissima!

Immagine:
Immagine
90,56 KB

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun lug 21, 2008 7:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da aittam69

l ho trovata in pozzetto della luce (sono un elettricista):)un anno fa vicino a una palude!...solo adesso leggo che è protetta!


come posso fare!?!:I




Ciao aittam69,

la cosa migliore è riportarla dove l'avevi trovata.

Lo so che ti sembro seccante ma dovresti farlo, per il bene della piccola Emys.:)

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 7:15 pm

.... mah mah mah come??:(:(

altre soluzioni sono veramente troppo affezionato!!!

Avatar utente
solo-beppe
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 03, 2008 7:19 am
Località: Piemonte

Messaggioda solo-beppe » lun lug 21, 2008 7:43 pm

Pultroppo la devi liberare non puoi prelevare una emys dal suo ambiente naturale, anche se l'hai trovata in in pozzetto devi assolutamente liberarla per il suo bene


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 62 ospiti