Eccovi Fossa
Inviato: lun giu 23, 2008 8:58 pm
Ciao a tutti vi presento Fossa e la sua brutta storiella. Fossa (nonostante il nome) è un maschietto di pelusios che mi è stato regalato da un membro del forum dopo che qualcuno glielo aveva "abbandonato in casa"... Era veramente mal ridotto nel senso che aveva una stratificazione degli scuti del carapace dovuta a zero UV ed al fatto che probabilmente viveva in una bacinella con così poca acqua da non ricoprirlo interamente... NO COMMENT!!!
Comunque ora dopo un paio di visite dal veterinario un bel pò di antibiotici e tanta paura (l'inverno scorso ho seriamente dubitato ce la potesse fare) sta benissimo, è arzillo e vorace... eccolo...
il viso (la foto non rende giustizia al motivo stupendo che a sul capo)
Immagine:

67,42 KB
Il piastrone
Immagine:

82,61 KB
ed infine il "martoriato" carapace
Immagine:

82,18 KB
come potete vedere il cerchio del carapace (la foto risale a circa 3 mesi dopo che l'ho ricevuto, ora è quasi del tutto sparito) è il segno del livello dell'acqua e la parte più chiara sono gli scuti che si sono stratificati l'uno sull'altro (anzichè "mutare") a causa della mancanza di UV... ****************** questo bel maschione e vorrei capirne la sottospecie prima di mettermi a cercarla... il carapace ora che stà guarendo stà diventando completamente nero e quindi sospetto sia una pelusios niger..
spero che qualcuno possa illuminarmi meglio a riguardo, così da prendergli una femminuccia della stessa sottospecie...
Scusate per la pappardella
...
Spiacente, Gerry.
Non sono ammessi annunci di alcun tipo.
Comunque ora dopo un paio di visite dal veterinario un bel pò di antibiotici e tanta paura (l'inverno scorso ho seriamente dubitato ce la potesse fare) sta benissimo, è arzillo e vorace... eccolo...
il viso (la foto non rende giustizia al motivo stupendo che a sul capo)
Immagine:

67,42 KB
Il piastrone
Immagine:

82,61 KB
ed infine il "martoriato" carapace
Immagine:

82,18 KB
come potete vedere il cerchio del carapace (la foto risale a circa 3 mesi dopo che l'ho ricevuto, ora è quasi del tutto sparito) è il segno del livello dell'acqua e la parte più chiara sono gli scuti che si sono stratificati l'uno sull'altro (anzichè "mutare") a causa della mancanza di UV... ****************** questo bel maschione e vorrei capirne la sottospecie prima di mettermi a cercarla... il carapace ora che stà guarendo stà diventando completamente nero e quindi sospetto sia una pelusios niger..
spero che qualcuno possa illuminarmi meglio a riguardo, così da prendergli una femminuccia della stessa sottospecie...

Scusate per la pappardella

Spiacente, Gerry.
Non sono ammessi annunci di alcun tipo.