Eccovi Fossa

Gerry
Messaggi: 81
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:28 pm
Località: Lombardia

Eccovi Fossa

Messaggioda Gerry » lun giu 23, 2008 8:58 pm

Ciao a tutti vi presento Fossa e la sua brutta storiella. Fossa (nonostante il nome) è un maschietto di pelusios che mi è stato regalato da un membro del forum dopo che qualcuno glielo aveva "abbandonato in casa"... Era veramente mal ridotto nel senso che aveva una stratificazione degli scuti del carapace dovuta a zero UV ed al fatto che probabilmente viveva in una bacinella con così poca acqua da non ricoprirlo interamente... NO COMMENT!!!
Comunque ora dopo un paio di visite dal veterinario un bel pò di antibiotici e tanta paura (l'inverno scorso ho seriamente dubitato ce la potesse fare) sta benissimo, è arzillo e vorace... eccolo...
il viso (la foto non rende giustizia al motivo stupendo che a sul capo)


Immagine:
Immagine
67,42 KB

Il piastrone

Immagine:
Immagine
82,61 KB

ed infine il "martoriato" carapace

Immagine:
Immagine
82,18 KB

come potete vedere il cerchio del carapace (la foto risale a circa 3 mesi dopo che l'ho ricevuto, ora è quasi del tutto sparito) è il segno del livello dell'acqua e la parte più chiara sono gli scuti che si sono stratificati l'uno sull'altro (anzichè "mutare") a causa della mancanza di UV... ****************** questo bel maschione e vorrei capirne la sottospecie prima di mettermi a cercarla... il carapace ora che stà guarendo stà diventando completamente nero e quindi sospetto sia una pelusios niger..
spero che qualcuno possa illuminarmi meglio a riguardo, così da prendergli una femminuccia della stessa sottospecie...:p
Scusate per la pappardella:I...

Spiacente, Gerry.
Non sono ammessi annunci di alcun tipo.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun giu 23, 2008 9:12 pm

wow, è bellissimo ;);)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » lun giu 23, 2008 9:24 pm

io non ne capisco nulla di acquatiche ma.. è davvero bellissimo!:0
complimenti per ciò che hai fatto per lui:)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun giu 23, 2008 9:34 pm

si tratta di un pelusios castaneus...;)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun giu 23, 2008 9:54 pm

si si castaneus...
peccato che sei lontano ho una bella femmina grandicella che ho cercato di scambiare con una pelomedusa visto che ho il maschio di una specie e la femmina di un'altra, ho un video pure dell'accoppiamento. il maschio di pelomedusa per un periodo la faceva passare i tormenti, mi ruppero addirttura un vetro dell'acquario nel impeto della passione.

Gerry
Messaggi: 81
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:28 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Gerry » lun giu 23, 2008 10:14 pm

Nessun problema, era un pò ambiguo, anche se non era nelle mie intenzioni mettere un annuncio... pardon, la prossima volta starò più attento.
grazie a tutti per le risposte e per il riconoscimento della sottospecie.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar giu 24, 2008 2:58 pm

già già, un bel pelosius castaneus!
i niger hanno il muso più allungato e a punta..oltre as esser un pò più rari.
appena riesco di posto una scheda di riconoscimento!

Gerry
Messaggi: 81
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:28 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Gerry » mer giu 25, 2008 3:14 pm

Grazie Twisty,
infatti l'unica cosa che mi lasciava perplesso era il muso. Il problema è che di foto di castaneus così scure non ne ho mai viste infatti mi verrebbe da dire che più che una castaneus è una subniger.
qua ci sono un pò di foto per un confronto:
http://www.chelonia.org/pelusios_gallery.htm

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer giu 25, 2008 3:27 pm

boh...io sarei sempre propenso per castaneus. comunque dai un'occhiata a questi due link, magari ti tornano utili!

http://www.sweb.cz/pelusios/druhy/p.cas ... clanek.htm

http://www.sweb.cz/Pelomedusa/druhy/p.s ... bniger.htm

Gerry
Messaggi: 81
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:28 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Gerry » mer giu 25, 2008 4:11 pm

Grazie ora è molto più chiaro.
E' una castaneus. dai link che mi hai postato si vede chiaramente la differenza e i disegni sul piastrone sono proprio quelli della castaneus.
Grazie dell'aiuto.:D

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer giu 25, 2008 4:29 pm

è un Castaneus di sicuro in quanto i giovani hanno una colorazione scura che tende a schiarirsi di molto d'adulte...;)

Gerry
Messaggi: 81
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:28 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Gerry » ven giu 27, 2008 10:10 am

Grazie Chelus, non avevo pensato al fattore età:o)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00, Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 55 ospiti