Pagina 1 di 2
Parco Natura Viva: acquatiche
Inviato: gio apr 17, 2008 8:17 pm
da Adele BS
Che emozione: posto in acquatiche pure io


!
Queste le ho fotografate ieri; se prendo cantonate sui nomi chiedo venia e correggetemi

.
Trachemys scripta elegans
Immagine:
83,43 KB
Immagine:
69,49 KB
Immagine:
80,59 KB
Immagine:
77,56 KB
Trachemys scripta ???????
Immagine:
75,27 KB
Nel rettilario c'erano le uova di Trachemys in incubatrice:
Immagine:
69,92 KB
Emys orbicularis:
Immagine:
82,61 KB
Cuora amboinensis (grazie Michele

... il cartello diceva flavomarginata ma non mi tornava):
Immagine:
77,5 KB
Secondo i cartelli c'erano anche la Kachuga smithii e la Cyclemis dentata, ma non le ho viste, però c'erano queste altre due specie:
Chelydra serpentina
Immagine:
73,85 KB
Immagine:
84,68 KB
Macroclemys temminckii
Immagine:
79,69 KB
Inviato: gio apr 17, 2008 8:20 pm
da cecilia
belle adele!!!! che spettacolo.. deve essere stata davvero una bella gita!!


Inviato: gio apr 17, 2008 8:24 pm
da Guscioduro
Brava Adele per i nomi e complimenti per le foto!
Bei soggetti (eccetto la Cuora che ha un colore strano, che sarà?).
non ci voleva proprio questi ovetti di Trachemys...
Ma sarà davvero di Trachemys?!?

Inviato: gio apr 17, 2008 8:25 pm
da mithril
Non posso non andarci! Bella la elegance che prende il sole! Ma sta cambiando gli scuti?
Inviato: gio apr 17, 2008 8:39 pm
da Guscioduro
Si, si stanno staccando i scuti.
Inviato: gio apr 17, 2008 8:57 pm
da CHELUS85
Complimenti per le foto Adele.La Cuora Amboinensis per me è molto bella è solamente un po sporchina,avrei voluto vedere anche le Kachuga smithii e le Cyclemys dentata peccato,ma mi accontento lo stesso di quelle che hai fotografato tu.

Inviato: gio apr 17, 2008 9:06 pm
da Barbara
Bellissime tartarughe adele!
Certo che i tuoi alunni saranno preparatissimi sulle tartarughe



Inviato: gio apr 17, 2008 9:32 pm
da pminotti
Ma che belle!
Quelle con la rigona gialla verticale sono Scripta Scripta.
Inviato: gio apr 17, 2008 9:56 pm
da Tortugo
Sono bellissime le foto, soprattutto quelle delle Chelidra e Macochelys e quella delle EMys..le Emys sono davvero spettacolari!

Inviato: gio apr 17, 2008 11:02 pm
da Adele BS
Devo dire che non ricordavo così tante tarte, e mancano ancora le terrestri

. Alunni entusiasti, mia figlia (infiltrata

) anche, colleghe magari un po' meno, temo che non mi reggano più

!
Purtroppo la Macroclemys temminckii non si è mai mossa dall'angolo in cui si era infilata, meglio di così non si poteva vederla.
Le T. s. elegans erano stabulate in un laghetto molto grande all'aperto, mentre le altre stavano nella serra tropicale.
Le emys ovviamente erano all'aperto, in un laghetto molto protetto e non era facile fotografarle tra tutte quelle piante, ma erano bellissime

.
Quindi queste sono T. s. scripta? Il cartello diceva "tartaruga dalle orecchie gialle".
Immagine:
93,74 KB
Inviato: ven apr 18, 2008 8:35 am
da jcdenton
Alla fine orecchie gialle è il modo comune di chiamare le TSS come orecchie rosse è per le TSE...
Da spettacolo comunque le foto.
Inviato: ven apr 18, 2008 8:52 am
da edo
la chelydra nella prima foto ha la zampa sinistra priva di artigli mentre la seconda ha il musoi un pò tumefatto per il resto sono tutte belle anche la cuora che secondo me è solo un pò sporchina...
Inviato: ven apr 18, 2008 11:37 am
da CHELUS85
Nell'ultima foto in mezzo alle Trachemys Scripta scripta si intravedono due Graptemys e una Pseudemys concinna,vediamo chi le individua oltre a me...

Inviato: ven apr 18, 2008 12:52 pm
da mikyflowers
che belle quando sono tutte assieme in ammucchiata!

Inviato: ven apr 18, 2008 1:05 pm
da n/a11
Ma questo parco ha qualcosa a che fare con ''Azienda Natura Viva'' di Bassano del Grappa?!