Pagina 1 di 3

Luky - la mia belva

Inviato: ven apr 11, 2008 8:17 pm
da luky
Ecco la mia amica Luky. Non ho ancora scoperto con esattezza di che razza sia, ma penso una Pseudemys.
Ha sette anni, è lunga 30 cm e pesa ormai 2 Kg.


Immagine:
Immagine
83,38 KB

Immagine:
Immagine
69,9 KB

Immagine:
Immagine
72,23 KB

Immagine:
Immagine
79,59 KB

Immagine:
Immagine
86,67 KB

Inviato: ven apr 11, 2008 8:25 pm
da EDG
Complimenti, un bellissimo esemplare!(femmina):)
Si, è una pseudemys, forse pseudemys floridiana. Hai anche una foto del piastrone?

Inviato: ven apr 11, 2008 9:56 pm
da giada92
bellissima tartona
complimenti ;)

Inviato: ven apr 11, 2008 10:31 pm
da Rosanna
Molto bella ,ce l'hai da quando era piccola? Complimenti !!:) Belle le foto... lei sembra gradire e si mette anche in posa !!!^ ;)

Inviato: ven apr 11, 2008 11:04 pm
da oldx
davvero una bella tarta complimenti! anche tu di magenta:D:D:D questo forum sta diventando magentino:D:D:D

Inviato: sab apr 12, 2008 8:24 am
da cecilia
che bella complimenti... dove la tieni ?;)

Inviato: sab apr 12, 2008 9:03 am
da luky
Forum dei magentini:D:D, potremmo fare un raduno.
L'ho comprata che era grande quanto una moneta da un euro, per l'esattezza il 7 gennaio 2001 in un garden. La tengo in un acquaterrario in salotto (lo ammetto, comincia a starle leggermente stretto, ma non credo che i miei gradiscano una vasca più grande, anche perchè dovrei portar fuori i mobili, finchè non avrò una casa mia mi sa che rimarrà quello) metterò una foto prossimamente.
Foto del piastrone non ne ho, ma rimedierò.

Inviato: sab apr 12, 2008 11:56 am
da Nark
Non c'è che dire, bella grossa!!

Inviato: lun apr 14, 2008 10:24 am
da Tommy
bella bestiona, giustamente come hai detto quella vasca è troppo piccola, non riesce a bagnarsi nemmeno tutto il carapace! non hai modo di metterla in un contenitore in plastica? magari su un balcone? aprezzerebbe molto credo...

Inviato: lun apr 14, 2008 4:52 pm
da luky
Di solito in estate rimane sul balcone in un grosso catino, quest'anno dovrò prendere uno di quei contenitori di plastica con le rotelle che si usano per riporre i giocattoli dei bambini, la riporto in casa poi alla sera. In agosto poi va in "vacanza” nel maneggio che frequento (questo ormai da quattro anni). Ora aspetto ancora un po' perchè da me sembra tornato l'inverno e anche lei è tornata in letargo sulla sua piattaforma.
Tieni anche conto che nella foto il livello dell'acqua era notevolmente diminuito, l'acquaterrario è in salotto e l'acqua evapora rapidamente.
Inolte passa il 95% della giornata all'asciutto, entra in acqua solo per mangiare.

Inviato: dom mag 04, 2008 1:40 pm
da luky
Confermo che si tratta di una pseudemys floridiana (conferma venuta dal veterinario ieri).

Inviato: dom mag 04, 2008 1:50 pm
da luky
Volevo chiedere una cosa intanto. Ho letto che l'osso di seppia è un utile integratore di calcio. Il prossimo week end andrò tre giorni al mare e volevo sapere se era possibile utilizzare quelli che trovo sulla spiaggia. Di solito camminando la mattina presto mi capita di troverne qualcuno, ma non mi sono mai azzardata, però visto che nei negozi di animali ormai di ossi di seppia non se ne trovano più (ora anche per i canarini fanno i biscotti con gli integratori) volevo approfittarne.
L'idea è poi di tritarli e inserirli nel budino.

Inviato: dom mag 04, 2008 3:38 pm
da Guscioduro
Puoi darre tale quale, dopo aver tenuto a mollo per qualche giorno in acqua dolce, giusto per togliere il sale.

Senza però tritarlo e mettere nel budino, potrebbe assumere senza volere, in eccesso :).

Inviato: dom mag 04, 2008 4:19 pm
da tartanap
wow....che tarta ...è un peso massimo!!:):):D

Inviato: gio mag 08, 2008 7:05 am
da Il cianto
bel dinosaurone,quando crescono e diventano così grosse le trovo ancora più belle.:p:p
complimenti,trattala bene!