Pagina 1 di 2

foto embrione: Staurotypus salvinii

Inviato: ven mar 28, 2008 9:58 pm
da Tortugo
Premetto: potrebbero non essere carine da vedere.
Ho rotto una delle 4 uova di Staurotypus salvinii dell'ultima deposizione, quella che praticamente non mostrava, ad ogni speratura, nessun cambiamento nell'aspetto. NOn ho mai notato modificazioni, nè vasi, nè una macchia che potesse farmi pensare alla formazione di un embrione.
L'ho tenuta fino alla fine, per essere certo. Ma ora che nelle altre uova si vedono già la tartarughine perfettamente formate (e spero a Dio che escano, dato che hanno già qualche giorno di ritardo rispetto alla tabella della prima ed unica nascita fino ad ora!)quasi pronte a venir fuori ho rotto l'uovo in cui non si vedeva praticamente niente....e invece...


Immagine:
Immagine
37,5 KB


Immagine:
Immagine
38,31 KB

Lo so, non sono carine da vedere, ma "interessanti", per vedere l'embrione nei primi stadi.
la qualità delle foto non è il massimo, ma non avevo un obiettivo macro purtroppo, per mettere in evidenza anche i vasi, che si vedono meglio nella foto a grandezza originale.

Lo sviluppo di questo embrione deve essersi arrestato nelle prime fasi della crescita.
COmunque 4 uova su 4 sono state fecondate!

Inviato: sab mar 29, 2008 11:08 am
da cecilia
che peccato:( ma come mai non si e' sviluppato insieme agli altri?
magari ci voleva piu' tempo:( la prossima volta aspetta piu' tempo...;);)

Inviato: sab mar 29, 2008 11:11 am
da Valentina
Che peccato che si sia bloccata la crescita embrionale :(

Inviato: sab mar 29, 2008 11:16 am
da cecilia
ah quindi si era proprio bloccata!!! scusate ma non sono per niente esperta..

Inviato: sab mar 29, 2008 11:19 am
da Valentina
Penso di si Cecilia, capita anche negli esseri umani ed esita in un'interruzione spontanea di gravidanza. Nel caso delle uova, senza l'intervento umano, penso che rimagano integre a lungo finchè gli agenti atmosferici e il terreno non "intervegano" a degradarle, ma il processo è piuttosto lungo.

Inviato: sab mar 29, 2008 11:34 am
da cecilia
eh gia'..grazie!!;););)

Inviato: sab mar 29, 2008 11:50 am
da Valentina
;) Di nulla!

Inviato: sab mar 29, 2008 12:31 pm
da Nark
Io penso che bisognerebbe essere meno impulsivi e lasciare un po' fare alla natura, senza continuare ad andare a vedere. Immagino che la curiosità sia tanta però si rischia (come in questo caso) di fare danni.

Inviato: sab mar 29, 2008 12:57 pm
da twisty
Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Io penso che bisognerebbe essere meno impulsivi e lasciare un po' fare alla natura, senza continuare ad andare a vedere. Immagino che la curiosità sia tanta però si rischia (come in questo caso) di fare danni.



lasciar fare alla antura con specie esotiche la vedo ardua. le uova se non sbaglio hanno bisogno di diapausa, e l'incubazione h bisogno di esser "manipolata".

Tortugo mi dispiace!
non è che per caso hai foto più vicine (tipo funzione macro dell'embrione)?

la consistenza delle altre uova (che tardano a schiudersi come ti sembra)? magari facendo anche un paragone con quella del piccolo già nato.

Inviato: sab mar 29, 2008 1:48 pm
da Tarta-Mello
secondo me nark che senso aveva aspettare dopo che sono state in incubatrice per molti e molti giorni,mentre gli altri crescevano questo è rimasto piccolo,in fase embrionale appunto...secondo me anzi,davide ha fatto piu che bene ad aprirlo,e notare l'arresto della crescita,è una discussione molto interessante,dove se possibile se davide riesce a mettere foto da vicino dei vasi e dell'embrione,diventa ancora piu interessante;)
comunque è un peccato che la nascita di questo piccolo non sia andata a buon fine:(

Inviato: sab mar 29, 2008 6:42 pm
da edo
anche secondo me hai fatto bene....addirittura si è fermato proprio all'inizio....se nn sbaglio la diapausa si fà fare dopo i primi 20 giornidi incubazione..potrebbe essere stata la causa della morte??

Inviato: dom mar 30, 2008 11:50 am
da Nark
Infatti, io intendevo - come ha detto Tarta-mello - di lasciare evolvere la situazione

Inviato: dom mar 30, 2008 8:17 pm
da Tortugo
Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Infatti, io intendevo - come ha detto Tarta-mello - di lasciare evolvere la situazione



Lasciare evolvere la situazione?? per quanto, per un anno??o per due? tra un mese lo avrei tirato fuori sodo, sicuramente.

@ Twisty: le altre uova hanno lo stesso aspetto di quella da cui è nato il primo piccolo, ma la cosa un pò strana secondo me (questa volta!) è che il piccolo non si trova nella metà superiore dell'uovo, ma è praticamente sul "fondo" dell'uovo. Forse sono proprio in procinto di nascere, non saprei. Comunque ora son a casa mia, magari martedì torno a Roma e sono nati...Speriamo!;)

@ Twisty e Tarta-Mello: non ho foto migliori dell'embrione, perchè quando le ho fatte avevo solo la macchinetta digitale che porto ovunque, non quella di mio padre potente!xx( non posso postare foto più gradi qui sul forum, ma sul mio sito si vede meglio, dato che la foto che è nella galleria sui salvinii è più grande.

@ Edo: l'embrione dovrebbe iniziare a svilupparti chiaramente prima dell'inizio della diapausa..è probabile che qualcuno non superi questo periodo di "raffreddamento", molto probabile...

Inviato: dom mar 30, 2008 8:27 pm
da edo
credi che se le lasciavi senza diapausa avresti avuto 4 nascite?...magari alla prossima deposizione ad un uovo o 2 prova l'incubazione continua così vedi quale delle due maniere è migliore...

Inviato: dom mar 30, 2008 9:10 pm
da twisty
Strano che gli embrioni siano in posizione diversa dall'altra volta, o no? hai provato a sentire qualche allevatore cecoslovacco o americano?