Ho rotto una delle 4 uova di Staurotypus salvinii dell'ultima deposizione, quella che praticamente non mostrava, ad ogni speratura, nessun cambiamento nell'aspetto. NOn ho mai notato modificazioni, nè vasi, nè una macchia che potesse farmi pensare alla formazione di un embrione.
L'ho tenuta fino alla fine, per essere certo. Ma ora che nelle altre uova si vedono già la tartarughine perfettamente formate (e spero a Dio che escano, dato che hanno già qualche giorno di ritardo rispetto alla tabella della prima ed unica nascita fino ad ora!)quasi pronte a venir fuori ho rotto l'uovo in cui non si vedeva praticamente niente....e invece...
Immagine:
37,5 KB
Immagine:
38,31 KB
Lo so, non sono carine da vedere, ma "interessanti", per vedere l'embrione nei primi stadi.
la qualità delle foto non è il massimo, ma non avevo un obiettivo macro purtroppo, per mettere in evidenza anche i vasi, che si vedono meglio nella foto a grandezza originale.
Lo sviluppo di questo embrione deve essersi arrestato nelle prime fasi della crescita.
COmunque 4 uova su 4 sono state fecondate!