Pagina 1 di 2
Aiuto!!! che tartaruga è?????
Inviato: dom mar 23, 2008 6:10 pm
da calogeros2004
ho trovato una tartaruga...vi posto delle foto di essa!!!
per favore al più presto mi serve sapere se è di acqua o di terra e cosa mangia e che razza è...
Grazie
p.s. Ha una lunga coda,almeno 3 cm
Immagine:
57,4 KB
Immagine:
83,76 KB
Inviato: dom mar 23, 2008 6:27 pm
da Tortugo
E' una Emys orbicularis....cerca sul web con queto nome, puoi trovare tutto quello che mangia per ora....è d'acqua, ma devi riportarla dove l'hai presa, soprattutto se c'è un fiume o un lago...
Inviato: dom mar 23, 2008 6:50 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
E' una Emys orbicularis....cerca sul web con queto nome, puoi trovare tutto quello che mangia per ora....è d'acqua, ma devi riportarla dove l'hai presa, soprattutto se c'è un fiume o un lago...
E' anche bella ,ma sono vietate sia la cattura che la detenzione,e se non l'hai trovata nel centro di Palermo


, come ti ha suggerito Tortugo sarebbe doveroso riportarla al suo posto.
Inviato: dom mar 23, 2008 6:53 pm
da calogeros2004
Ho un bel giardinetto con uno stagno di 2 mq dove ho già 2 tartarughe d'acqua di quelle specie ke si trovano in vendità.Posso aggiungerla alle altre tarta??? O è assolutamente meglio nò???
Ke mi dite???
Inviato: dom mar 23, 2008 7:04 pm
da oldx
come ti hanno detto in precedenza e' una specie autoctona protetta!!! faresti un sacrilegio per questa specie tenerla, lasciala andare dove l'hai trovata.
Inviato: dom mar 23, 2008 7:04 pm
da Adele BS
Come ti è già stato detto, la dovresti riportare dove l'hai trovata.
E' una specie protetta e rischi multe molto salate se la detieni senza i regolari documenti.
Inviato: dom mar 23, 2008 7:12 pm
da calogeros2004
Ok grazie!!!
Inviato: dom mar 23, 2008 7:31 pm
da EDG
La cosa miglire che puoi fare è liberarla dove l'hai trovata, penso nelle vicinanze di un corso d'acqua. E' specie protetta e in via di estinzione, togliere dal suo habitat un tale esemplare, sicuramente riproduttivo, è un reato in tutti i sensi. In caso prima di liberarla gli fai un bel servizio fotografico, ti rimarrà quello

.
Inviato: dom mar 23, 2008 8:19 pm
da simon@
Oltretutto, viste le altre tarte che hai postato nell'altra discusssione che hai da anni, se la metti con loro rischi che l'accoppino...

Inviato: dom mar 23, 2008 8:25 pm
da calogeros2004
x oggi le ho messe tutte assieme....,,,,,,pensi ke la uccidano???
cmq la Emys orbicularis è grossa qnt le altre....forse di +.....secondo me c'è il rischio contrario perke la nuova inquilina è molto vivace!!!!
Inviato: dom mar 23, 2008 8:43 pm
da dm195
libera dove l'hai trovata,è una spece superprotetta!
Inviato: dom mar 23, 2008 9:17 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da calogeros2004
x oggi le ho messe tutte assieme....,,,,,,pensi ke la uccidano???
cmq la Emys orbicularis è grossa qnt le altre....forse di +.....secondo me c'è il rischio contrario perke la nuova inquilina è molto vivace!!!!
Le Trachemys sono senza dubbio più aggressive delle timide Emys, così si legge da anni su questo forum (specifico che non ho mai avuto acquatiche, ma leggo e mi informo).
In ogni caso introdurre un nuovo elemento "trovato" con le tue tarte potrebbe pure essere rischioso per loro per trasmissioni di patologie a volte pure letali...che ne sai se la Emys sia o no portatrice sana di qualche virus?
Diciamo che, a mio parere, hai fatto quello che non si deve fare:
prelevare in natura una tarta protetta e introdurla senza pensarci insieme alle tue.
Magari non sapevi di sbagliare, adesso lo sai, però....fai tu...
(p.S.
per favore, leggete bene il regolamento:
non si usano abbreviazioni, nè linguaggio da sms, onde evitare che alcuni connazionali e tutti gli stranieri abbiano serie difficoltà a leggere il forum, grazie)
Inviato: dom mar 23, 2008 10:17 pm
da Dario
se l'hai trovata (presa) dal suo ambiente naturale , devi liberarla
già c'è ne sono poche ....
poi la gente le prende come se fossero fiori di campo ...!!!!
la scorsa estate stavo per "picchiare" un bambinetto...
che prendeva col retino una emys
è assurdo
non tollero assolutamente i prelievi barbarici e non ....
dalla natura.
Inviato: dom mar 23, 2008 10:25 pm
da EDG
Sembrerà ripetitivo, ma la cosa migliore che puoi fare per questa tartaruga è riportarla dove l'hai trovata!
Se comunque deciderai di tenerla

, cerca di informarti bene sulle esigenze di questa specie, inoltre anche secondo me non hai fatto bene a metterla insieme alle altre tue.
Se puoi posta una sua foto del piastrone per identificare il sesso.
Inviato: dom mar 23, 2008 10:51 pm
da pminotti
Se le Emys fossero portatrici di virus che sterminano le Trachemys avremmo risolto un bel po' di problemi, ma credo che non sia il nostro caso.
Dato che sei a Palermo, se l'hai trovata in qualche posto non adatto prova a sentire questi:
http://www.mazaraonline.it/natura/preola.htm
Considera che una Emys con i doumenti in regola vale circa 50€, mentre detenendo illegalmente un esemplare selvatico, oltre al danno alla natura, rischi l'arresto e una sanzione da 3.000 a 30.000€.
Cerca anche di fare attenzione che le tue Trachemys non scappino dal laghetto.
Sarebbe una calamità.