Pagina 1 di 3
trachemys
Inviato: ven feb 29, 2008 7:14 pm
da adriana1
si stanno svegliando tutte
Immagine:
90,21 KB
Inviato: ven feb 29, 2008 8:07 pm
da pminotti
[:255]
Inviato: ven feb 29, 2008 8:23 pm
da Adele BS
Caspita Adry, anche la vegetazione da te sembra decisamente più avanti!
E le piccole acquatiche, sono a spasso anche loro?
Inviato: ven feb 29, 2008 8:36 pm
da adriana1
tutti in giro compre neonate di emys
ho mimosa e albicocchi completamente fioriti
Inviato: sab mar 01, 2008 10:38 am
da cecilia
che bello Adri...ma solo dalle mie parti c'e' ancora freddo !!? uffa!![:26]
Inviato: sab mar 01, 2008 11:08 am
da Arthas
Ciao adriana1!
Un "ben svegliate!" alle tue tartarughe!!!
Saresti così gentile da potermi dare qualche informazione sul tuo bel laghetto?
Tipo:
Quanto è profondo? E', per caso, in muratura? Quanto è grande? Ma soprattutto, come lo hai realizzato? Hai fatto (scavando) tutto da sola?
Scusa tutte queste domande, ma vorrei fare una cosa simile da me in campagna prima o poi e cerco degli spunti!!!
Grazie mille!
Inviato: sab mar 01, 2008 4:01 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da Arthas
Ciao adriana1!
Un "ben svegliate!" alle tue tartarughe!!!
Saresti così gentile da potermi dare qualche informazione sul tuo bel laghetto?
Tipo:
Quanto è profondo? E', per caso, in muratura? Quanto è grande? Ma soprattutto, come lo hai realizzato? Hai fatto (scavando) tutto da sola?
Il muratore ha fatta la gettata in cemento
Scusa tutte queste domande, ma vorrei fare una cosa simile da me in campagna prima o poi e cerco degli spunti!!!
Grazie mille!
i laghetti sono due, ho scavato con la motozappa e tirato fuori la terra che ho messo attorno allo scavo( non avrei saputo dove portarla) inoltre ho scavato meno perchè ho rialzato il terreno intorno. Quando li ho fatti ero molto più giovane.il muratore ha fatto la gettata in cemento ,dopo che avevo messo un'anima di rete(quella da conigli morbida di un cm,
Non ho scarichi, uso una pompa per acque scure per votarli, sono profondo circa 60cm nella parte più profonda
Inviato: sab mar 01, 2008 5:37 pm
da alexalex
Ciao Adriana, quanto sono di lunghezza e larghezza e come le hai suddivise le specie nei laghetti?
Inviato: sab mar 01, 2008 6:02 pm
da Arthas
Grazie!

Inviato: sab mar 01, 2008 6:34 pm
da adriana1
non lo ricordo, domani do una misuratina
. Le trachemys sono con le sternotherus, le altre tutte assieme
Inviato: sab mar 01, 2008 7:39 pm
da GipTheCrow
veamente stupendo aspetto anche altre foto per rifarmi gli occhi!
Inviato: sab mar 01, 2008 10:32 pm
da alexalex
Citazione:
Messaggio inserito da adriana1
non lo ricordo, domani do una misuratina
. Le trachemys sono con le sternotherus, le altre tutte assieme
le altre vuol dire che hai insieme Emys, pseudemys e Graptemys? Scusami ma non ricordo le specie che hai..


Inviato: dom mar 02, 2008 5:50 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da alexalex
Citazione:
Messaggio inserito da adriana1
non lo ricordo, domani do una misuratina
. Le trachemys sono con le sternotherus, le altre tutte assieme
le altre vuol dire che hai insieme Emys, pseudemys e Graptemys? Scusami ma non ricordo le specie che hai..
emys, pseudemys, graptemys, terrapene, crisemys e forse qualche altra
Inviato: dom mar 02, 2008 5:55 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da alexalex
Ciao Adriana, quanto sono di lunghezza e larghezza e come le hai suddivise le specie nei laghetti?
il più piccolo è m 2,1/2x2, il più grande 3,1/2x2,1/2 circa. anche oggi sono uscite , per ora mancano tutte le terrapene. Le piccole interrate in un recintino piccolo con una vaschetta di un metro di diametro hanno iniziato ad uscire, tre o 4 le ho messe in acquario ( m .1.10x 0.50)
Inviato: dom mar 02, 2008 10:46 pm
da giada92
ma in 60 cm le tue fanno letargo??
non ghiaccia??