Pagina 1 di 2

tati e cecilia

Inviato: sab feb 02, 2008 8:19 pm
da alilad81
Immagine:
Immagine
52,1 KB

Ciaooo, sono Cecilia! Ho tanti zietti bravi, buoni e belli che hanno aiutato la mamma a farmi diventare famosa inserendo qui le mie foto! Se aspettavamo che ci riuscisse da sola vedevate quelle del mio diploma...
Ho due mesetti e ho già delle belle coscettine: da fogliolina che ero (10 g) ho raggiunto già i 31!
Mangio per sopravvivere... quando non mi scoccia. Sono di carattere "scantulino" e stonatizzo: meno male che vivo in vasca, se ciò non fosse sarei quella classica umana che attraversa la strada senza guardare se vengono macchine...
Sono una pensatrice...penso e sbatto...ovunque...
Il mio hobby preferito è avvolgere il metro e quaranta di collo che mi ritrovo attorno al filo del termoriscaldatore per vedere se riesco a spezzarlo...il collo intendo...
Vi passo ora mia sorella...



Immagine:
Immagine
54,49 KB

Ciao! Sono Tati. Ho sei mesi e sono un'adolescente depressa perchè la mamma mi dice sempre che sono obesa e geneticamente modificata! Sapete perchè? Solo perchè negli ultimi due mesi sono aumentata solo di 77 g ed ora ne peso 124!
Mi dice che è disperata perchè tra qualche mese dovrà mettermi in una "bonsa" ed è convinta che io appartenga a qualche specie sconosciuta parente delle tartarughe marine, dato che non ho lo stesso ritmo di crescita delle sorelline che ho avuto...
Non mi capisce...Io mordicchio per conoscere il mondo...Secondo voi perchè addento tutto ciò che entri nella mia vaschetta, compreso il dito della mamma? Per raggiungere un grado superiore di conoscenza! E' Aristotele che lo dice, non io! Se poi dopo che ho ormai morsicato e conosciuto ingoio anche è un altro paio di maniche...
A volte mamma mi mette a dieta e allora io inizio a mordermi la sorellina: meno male che sta ingrassando perchè prima non c'era piacere...
Speriamo che la mamma non attui le sue minacce: vuole scambiarmi con Buda, che vive lontano con papà, dice che tanto non noterebbe la differenza...Credo però che io non starei bene nella casetta di Buda...è un rotwailler...
Adesso vi salutiamo, speriamo di trovare tanti altri zietti che si occupino di noi...Ad occhio vi abbiamo già inquadrato e ci fate tutti simpatia!!!A presto!!!


Immagine:
Immagine
54,06 KB

Inviato: sab feb 02, 2008 8:34 pm
da dm195
belle davvero,molto bella e simpatica anche la presentazione però attenzione perchè mi pare che la tati non ci stia molto a saltare fuori da quella vaschettina;sarà cicciotta ma è sicuramente agile!
hanno gia il loro acquario!
ps:benvenute nipotine col guscio!!!!8D

Inviato: sab feb 02, 2008 8:43 pm
da alilad81
Veramente pochi giorni fa è saltata fuori Cecilia da un'altra vaschettina ben più alta di questa!:DMeno male che c'era mio padre! Ho dovuto coprire il tutto con una rete ma la cosa non mi aggrada affatto perchè mi crea problemi con la riflessione di luce dell'Arcadia...
Ovviamente le metto lì quando lavo la vasca grande e me le metto comunque accanto per controllarle. Mi dispiace non averle tenute in mano per le foto ma non riesco più a tenere Tati: ha unghia lunghissime e arriva anche a graffiarmi per la forza notevole che ha...

Inviato: sab feb 02, 2008 11:39 pm
da anticofiore
Complimenti piccole tarte!!! Siete molto belle!!! Dalla vostra nuova zia Martina.

Inviato: dom feb 03, 2008 8:44 am
da alilad81
Grazie a tutti!!Non sono belle come quelle che girano in questo forum ma sono sicuramente bellissime per la loro specie!!!(cuore di mamma...:D).
Se da queste parti passa qualcuno degli zii che mi aveva richiesto le foto in sezione medica per valutare un pò lo stato di salute delle piccole sarei grata se mi esprimesse il proprio giudizio...
E' veramente normale questa crescita smodata di Tati? Appartiene ad una specie diversa rispetto a Cecilia? Fino a poco tempo fa sia io che la vet pensavamo si trattasse di una TS, con la crescita però i suoi tratti fisici e comportamentali si sono differenziati totalmente da quelli di Cecilia (zampone robuste, collo abbastanza corto e tozzo, movimenti poco "aggraziati", ecc.).
Se continua così c'è il rischio che raggiunga più dei 22 cm indicati, se non erro, nelle schede informative? Francamente quando ho preso la prima tartarughina ero convinta che le tartine rimanessero piccole, ciò mi era stato confermato dal venditore e da svariate persone che conosco che le possiedono e che a tre quattro anni le hanno forse un pò più grandi di Cecilia...
Ovviamente ora mi pongo il problema di farle stare al meglio in vasche grandi ma mi rendo conto che tra un pò dovrò lasciare loro la mia stanza e far sloggiare magari pure mia sorella...!
Ditemi che prima o poi Tati si fermerà e che la sua crescita non sarà esponenziale per favore...:D

Inviato: dom feb 03, 2008 10:34 am
da EDG
Simpatica la presentazione delle tue tarta:). Sono entrambe delle trachemys scripta, per vedere l'effettiva sottospecie o se sono degli incroci dovresti postare anche le foto del piastrone. Questa specie cresce molto velocemente quindi è normale che la tua sia già di queste dimensioni, una crescita più o meno lenta dipende comuqnue da diverse cose, principalmente se saltano ogni anno il letargo e mangiano in continuazione(dalle da mangiare non più di una volta al giorno e considera un giorno alla settimana di digiuno) i 20cm li raggiungeranno in un paio di anni:D. Potresti postare anche le foto dell'acquario, ancora sono piccole ma considera che per due trachemys adulte, sperando che non siano entrambe femmine, ci vuole come minimo uno da 100litri;).

Inviato: dom feb 03, 2008 1:46 pm
da Michele
non è che vivono in quelle vaschette di plastica con la scaletta e la palma?

Inviato: dom feb 03, 2008 8:29 pm
da Sara81
Complimenti per la presentazione e per le bellissime tarte!
Credo sia normale la crescita di Tati, tieni contp però che raggiunta una certa dimensione, poi crescerà più lentamente ;)

Inviato: dom feb 03, 2008 9:26 pm
da alilad81
Michele avevo spiegato rispondendo a dm195...;):D. Questa vaschetta mi era stata data assieme alla prima tarta che ho comprato. La utilizzo quando devo lavare la vasca grande, pulirle o altro insomma...Le ho messe lì per la foto perchè sapevo che si sarebbero messe in piedi e pensavo si vedesse meglio il carpace in questa posizione...Inoltre tenere in mano Tati è diventata ormai un'impresa dato che ha gli artigli di un gatto...:D
Meno male Sara81...ti assicuro che Tati fa veramente impressione: prima si riempie in modo tale che anche il carpace sembra deformarsi dallo sforzo di contenere tutta quella roba e le coscettine le straripano completamente fuori...poi le si allarga il guscio e ridiventa quasi normale per poi iniziare nuovamente il processo dopo un pò...
Il mio ragazzo quando era minuscola la chiamava Rowenta: era letteralmente un aspiratutto...:D

Inviato: dom feb 03, 2008 9:42 pm
da alilad81
EDG non ti avevo visto, scusa! La foto del piastrone di Tati ce l'ho già quindi te la inserisco subito, non l'ho fatto prima perchè nella sezione prove avevo visto che risultava non proprio ottimale...Ne inserisco una anche del laterale.
Di Cecilia non ne ho alcuna decente perchè capovolgerla è stata un'impresa dato che è molto simile ad un'anguilla...
Intanto inserisco queste...se non riesci a vederne nulla al più presto mi metto in moto nuovamente per un nuovo servizio fotografico...Merci.:)

Immagine:
Immagine
42,3 KB

Inviato: dom feb 03, 2008 11:09 pm
da Michele
chiedo scusa per l'insinuazione:I ma vedendo la vaschetta in plastica non ho capito più nulla e non ho letto bene il post...
Ri-scusa...
Mandi

Inviato: dom feb 03, 2008 11:24 pm
da EDG
Riferendomi a quella di sui hai postato il piastrone posso dirti che è un incrocio tra una scripta scripta ed una scripta trostii, si intuisce dal fatto che presenta sul lato della testa le striature della scripta scripta e sull piastrone invece ha le macchie da scripta troostii;)

Inviato: dom feb 03, 2008 11:29 pm
da alilad81
Figurati:D.E' che non voglio appesantire la pagina altrimenti ti metterei la foto di sette secondi successiva a quella che hai visto facendoti vedere come di quella vaschetta se ne fa un baffo (suppongo tu abbia capito che ha scavalcato...:D). Non potrebbe mai starci...:o)

Inviato: dom feb 03, 2008 11:49 pm
da alilad81
Grazie mille EDG, sei sempre gentilissimo. Sono andata subito su google per documentarmi sulle troosti (per vedere se cambiare qlc nel mio allevamento) ed eccola lì: è proprio lei! Almeno in foto...:D Per caratteristiche comportamentali invece non ci siamo, su alcuni punti non concordo:
1) è una specie timida che si nasconde facilmente: la mia ha avuto sempre la faccia di bronzo con tutti...
2) è onnivora e gradisce gli insetti: una volta che una moschina stonata è planata nella vaschetta annegando è fuggita a gambe levate mentre Cecilia, che era con me da pochi giorni e mangiava solo ogni tanto e per hobby, è stata subito pronta a consumare pasto...
3)i maschi raramente superano i 18cm: considerate le condizioni di partenza temo l'arrivo!:D
Quando la signorinella permette posto il piastrone anche di Cecilia così vediamo se qualche differenza tra le due c'è realmente...Ciao ciao

Inviato: lun feb 04, 2008 9:51 am
da EDG
Le modalità di allevamento sono identiche sia che si tratta una scripta scripta sia una sctipta troostii.
Ci sono caratteristiche comportamentali che caratterizzano in via generale una determinata specie da un'altra ma alla fine ogni singolo esemplare può avere il suo "carattere" e considera anche che essendo tenute in cattività perdono un pò del loro istinto naturale, ad esempio diventano meno schive nei confronti dell'uomo e invece come hai detto anche tu possono arrivare a speventarsi di ciò che in natura sarebbe il loro pasto naturale:D