Pagina 1 di 1

nuove tarta

Inviato: lun gen 07, 2008 8:07 pm
da samantha
Ecco le foto di 2 tarta che sto per addottare da un amico che me le cede volentieri: la più grande ha 12 anni ed è 1 tse, e la più piccola ha 9 anni. Le ho trovate in gran forma e andranno a stare insieme alle altre 3 mie tarta in un acquaterrario nuovo più grande che spero di comprare il prima possibile! Mi potete gentilemte dire a che spe

Immagine:
Immagine
47,61 KBcie appartiene la più piccola? ;)

Inviato: lun gen 07, 2008 8:14 pm
da tartamaster
Sembra una Graptemys pseudogeografica....SEMBRA!

Inviato: lun gen 07, 2008 9:12 pm
da EDG
Graptemys pseudogeographica al 90%, alcuni particolari mi fanno pensare ad un probabile incrocio, se posti una foto più dettagliata della testa vista da sopra sarebbe meglio. Che dimensioni ha? Per avere 9 anni mi sembra piccola.

Inviato: lun gen 07, 2008 9:34 pm
da Tommy
per 5 tarta dovrai avere una vasca molto grande...forse sarebbe meglio pensare ad un laghetto...

Inviato: lun gen 07, 2008 9:52 pm
da GipTheCrow
Io direi proprio una graptemys ouachitensis ouachitansi purissima!! e per avere 9 anni è cresciuta pochino. posta anche foto di coda ed unghie che ti diremmo il sesso.

Inviato: lun gen 07, 2008 9:53 pm
da GipTheCrow
fai una cosa per essere proprio sicuri posta una foto anche della testa!

Inviato: lun gen 07, 2008 10:13 pm
da giada92
si anche io dico graptemys ouachitensis......
il fatto che è piccola per la sua età dipende da dove è cresciuta e come è stata alimentata: probabilmente ha vissuto fino ad ora in una vaschetta lager ed è stata nutrita solo con gammarus
lo dico con una certa sicurezza perchè è quello che è accaduto anche alla mia ouachitensis(la mia prima tarta): ha vissuto fino a due anni fa in una vaschetta con palma e nutrita solo con gammarus....ha circa 12 anni ma è grande solo 10 cm
ora la mia tarta vive nel laghetto nutrita a dovere e infatti si sta notevolmente sviluppando
anche questa tarta se ora avrà spazio a disposizione e verrà nutrita bene si sviluppera ;)

Inviato: mar gen 08, 2008 9:44 am
da samantha
si è vero è rimasta piccola per avere 9 anni..e avete ragione sta insieme all'altra tse in un piccolo contenitore e hanno mangiato solo gamberetti...non vedo l'ora di prendermi cura di loro! e appena sarà possibile posterò alcune foto più dettagliate!! vi ho chiesto la specie perchè ero indecisa anch'io!! per il laghetto...ahimè! non posso proprio! però un grande acquaterrario si!! in effetti devo comprarlo tra poco!! penso come misure 120 x 50 alto 60h...che dite basta per 3 tse, e altre 2?

Inviato: mar gen 08, 2008 9:52 am
da EDG
Per 5 esemplari subadulti di trachemys va bene come sistemazione momentanea, se sono entambe adulte mi sa che ci vorrebbero 2 acquari di queste dimensioni. L'altezza di 60cm è quella dell'acquario o dell'acqua?

Inviato: mar gen 08, 2008 11:17 am
da samantha
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Per 5 esemplari subadulti di trachemys va bene come sistemazione momentanea, se sono entambe adulte mi sa che ci vorrebbero 2 acquari di queste dimensioni. L'altezza di 60cm è quella dell'acquario o dell'acqua?


60 cm l'altezza del vetro..in modo di avere almeno 40 cm di acqua! dooooo!! 2 acquari!! già uno è di una manuntezione incredibile!! vabbè che con il filtro esterno che ho la manuntenzione si è ridotta di molto!!