Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » ven dic 02, 2011 6:58 pm

ecco qui una foto:
Immagine

stasera altre con metro affianco
Benjy

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » ven dic 02, 2011 7:15 pm

sto ragazzo li ha presi in natura a Veracruz...li dove dovrebbe esserci la small form....qui ragazzi sti studi fatti valgono zero!!!
Benjy

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » ven dic 02, 2011 7:20 pm

Ho scoperto chi è il tipo : Chessygrin : .
Da questa foto si vede che sono grandi ma sarebbe perfetto se riesci a farti dare una foto con un righello a fianco per un confronto.
E se possibile chiedigli anche di spiegare meglio il fatto di Belize e Guatemala che non l'ho capito, grazie.
Enrico

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » ven dic 02, 2011 7:24 pm

EDG ha scritto:Ho scoperto chi è il tipo : Chessygrin : .
Da questa foto si vede che sono grandi ma sarebbe perfetto se riesci a farti dare una foto con un righello a fianco per un confronto.
E se possibile chiedigli anche di spiegare meglio il fatto di Belize e Guatemala che non l'ho capito, grazie.

sapevo che avresti capito chi era il tipo

quest è la piccola insieme ai grossi...cosa sarà 11-12 cm??
Immagine
Benjy

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » ven dic 02, 2011 7:39 pm

Questa sarà sugli 11 cm , quindi la più grossa a fianco a lei un 17 cm, una cifra notevole e finalmente c'è una conferma alle dimensioni massime per questa specie!
Che ne abbia anche altre di 23 cm mi sembra esagerato ma adesso posso almeno crederci.
Adesso occorrerà capire se le nostre raggiungeranno tali dimensioni oppure si fermano prima.
Enrico

Alessandro80

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Alessandro80 » ven dic 02, 2011 7:46 pm

Ma quella piu piccola è una loro figlia? Ma le tiene insieme?

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » ven dic 02, 2011 7:51 pm

Alessandro80 ha scritto:Ma quella piu piccola è una loro figlia? Ma le tiene insieme?

no non è una figlia
Benjy

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Tortugo » ven dic 02, 2011 9:00 pm

Neanche io do mai pesce, per motivi di pulizia...però nel pudding che do con una certa frequenza ci sono trota e latterini. Poi do pinkies decongelati, carne di vario tipo (quaglia, pollo, tacchino, cuore di bue) e gamberi sgusciati.
Le mie il pellet reptomin non lo vedono proprio, e neanche altre tipi di pellet.

@ Benjy: complimenti, sono fantastici alcuni esemplari. Effettivamente la prima femmina che hai mostrato è abbastanza grassa : Chessygrin : : Chessygrin :

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » ven dic 02, 2011 9:07 pm

Ora la terro un po a dietA.

Pure io nel budino ci metto black bass, alborelle, cozze e gamberi.
Benjy

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Andrea » dom dic 04, 2011 3:34 pm

A questa interessantissima conversazione volevo solo aggiungere la mia idea sulle 2 forme.
Posso testimoniare che esiste la forma grande che raggiunge i 22cm. Uno svizzero ne ha una coppia di queste dimensioni.
Purtroppo però credo che attualmente i CB che girano in Europa siano forma piccola.
Poi bisognerà capire con il tempo cosa siano i catturoni arrivati recentemente dal messico.

Forse l'unica soluzione, visto che siamo in tanti ad allevarli, sarebbe quella di allevare gli esemplari CB separati dai Wild,
cosi nel caso fossero di forme diverse, eviteremo di far nascere esemplari ibridi delle 2 forme.

Ultima idea: creiamo uno studbook italiano per controllare questa specie e saperne di più su abitudini, forme, riproduzione etc.
credo che attualmente in italia ci siano circa 50-70 o forse 100 esemplari.

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » dom dic 04, 2011 3:40 pm

Apparte che non sarebbero ibridi trattandosi della stessa specie. E come minor big e small se gli accoppi non cambia nulla
Benjy

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Andrea » dom dic 04, 2011 3:48 pm

Lo so che non sarebbero ibridi essendo della stessa specie, infatti ho specificato ibridi di forme diverse.
é come ibridare carbonaria normali con cherry head...

io non lo farei, poi ognuno è libero di fare quello che vuole.

ma certo una volta ibridate le 2 forme, non possiamo certo lamentarci di non capirci nulla sui Claudius angustatus!!!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » dom dic 04, 2011 7:05 pm

Andrea ha scritto:ma certo una volta ibridate le 2 forme, non possiamo certo lamentarci di non capirci nulla sui Claudius angustatus!!!!

Il termine "ibridate" in questo caso stona parecchio (meglio "incrociate"), ma l'importante è intenderci. E se non ci stiamo capendo niente proprio perchè gli incroci già ci sono stati? Cioè, chi mi assicura che la mia femmina nata in cattività non sia il frutto delle due forme?

Lo "studbook italiano" mi piace come idea, ma in pratica cosa si dovrebbe fare? Si intende semplicemente lo scambio di informazioni sull'allevamento anche tramite forum come stiamo facendo?


Andrea ha scritto:Forse l'unica soluzione, visto che siamo in tanti ad allevarli, sarebbe quella di allevare gli esemplari CB separati dai Wild

Io ho una femmina cb e un maschio wc, questo è della forma piccola, la femmina non si sa e credo che non si potrà mai sapere dato che la differenza in questo sesso è di 1cm quindi nulla. Non credo che cercherò a ognuna rispettivamente un compagno cb e wc ma la coppia l'ho già formata, e personalmente tra fare accoppiare 2 fratelli e sorelle solo perchè della stessa (ma incognita) forma e prenderne due non imparentate (anche se forse di due forme diverse) ho preferito questa scelta (anche se non sapevo che il maschio era wc, a me importava che non avesse la stessa origine della femmina). Discorso diverso lo avrei fatto nel caso si trattasse di sottospecie ma dato che non è così mi sembra un dettaglio molto trascurabile.
Ultima modifica di EDG il dom dic 04, 2011 8:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Luc@ » mer dic 07, 2011 1:03 pm

metto i dati anche delle mie,entrambe dovrebbero aver raggiunto la taglia massima,o per lo meno da maggio ad oggi non sono cresciute in lunghezza,ma hanno messo su qualche gr,valutate voi, forma piccola o grande??????
la prima foto è del maschio.
Immagine

Immagine

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » mer dic 07, 2011 1:21 pm

Secondo me forma piccola
Benjy


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti