Trachemys scripta scripta(credo)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven dic 28, 2007 2:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Danieleosp

Come mai non vanno bene?Comunque mi adeguo.



Sono troppo grasse e proteiche. Ogni tanto però puoi somministrare delle tarme della farina.

Avatar utente
Danieleosp
Messaggi: 105
Iscritto il: sab dic 15, 2007 3:20 pm

Messaggioda Danieleosp » ven dic 28, 2007 2:28 pm

Ok,allora grazie:)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab dic 29, 2007 8:40 am

innanzitutto se è polmonite aumenta la temperatura dell'acqua gradualmente a 30°.
ipoteticamkente potrebbero essere anche problemi intestinali dalle informazioni che sappiamo quindi non è detta ancora l'ultima parola.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab dic 29, 2007 8:43 am

scusate non avevo letto la seconda pag. comunq le camole sono anche poco digeribili spesso le rigettano quindi possono dare problemi se le tarte sono troppo piccole.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab dic 29, 2007 10:27 am

io non sarei cosi pessimista, prova prima con un adeguato periodo di cure intese come correttà gestione delle loro esigenze.
Anche loro hanno delle difese immunitarie, lo stress puo provocare una serie di alterazioni specifiche intestinali.
Prova aumentando il graduale apporto di vitamine ed alzando la temperatura gradatamente come ti hann gia suggerito.
Ciao

dolce_ragazza
Messaggi: 11
Iscritto il: sab dic 29, 2007 4:40 pm
Località: Calabria

Messaggioda dolce_ragazza » sab dic 29, 2007 7:11 pm

La polmonite ha ben altra sintomatologia ...
la tartaruga nuota inclinata su un lato;
spalanca la bocca;
tende a restare fuori dall'acqua, proprio x problemi respiratori;
non mangia;
presenta muco a livello della bocca e naso.
Quindi a me non sembra proprio ...
potrebbe esser un raffreddore ... quindi magari prova ad alzare la temperatura dell'acqua .. una temperatura intorno ai 25-27° già è ottimale.Per quanto riguarda l'alimentazione naturalmente dev'essere varia e dato che è piccola io ti consiglierei di alimentarla ogni giorno x una-due volte sempre piccole porzioni, senza esagerare.
Come ho detto dev'essere varia .. quindi lattuga,carote (contente vitamina A importante x gli occhi), pesce fresco ecc ecc.
Bene ... Cmq sono felice che stia meglio!:D:D

tarta88
Messaggi: 22
Iscritto il: dom nov 25, 2007 7:38 pm

Messaggioda tarta88 » mar gen 08, 2008 9:33 pm

Ciao, anche io ho una trachemys scripta scripta da poco..il primo giorno che l'ho presa mi dava lo stesso problema tuo..cercava di andar a fondo ma nn riusciva e tornava subito a galla..ma il giorno dopo..l'ho trovata bella arzilla che andava sotto tranquillamente passeggiava nel fondo ecc..e mangia con appetito..sta bene comunque..quindi io fossi in te aspetterei un'attimino..se per giorni continua così allora la miglior cosa è portarla immediatamente da un veterinario specializzato.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 12 ospiti