Messaggioda Carmen » mer apr 30, 2008 9:11 am
Comunque la mia è una tarta di quelle di Adriana, figlia o discendente di tartaughe prelevate in natura trenta anni fà in Toscana, e mai incociate con altre emys, per cui dovrebbe essere una galloitalica...o sbaglio?
Per quanto riguarda le emys in Sardegna, mi sembra difficile pensare a introduzioni di emys provenienti da altre parti d'Italia, ad opera dell'uomo.
Per come sono sempre state considerate le tartarughe da queste parti, cioè assolutamente inutili, mi viene difficile pensare che qualcuno potesse prenderle da fuori, visto tutte quelle che c'erano quì...
Sono andata proprio ieri a vedere i cavallini selvaggi unici in tutta Europa, e la guida ci spiegava che si sono "salvati" e rimasti purissimi, perchè piccoli e quindi inservibili,
lo stesso discorso credo valga per moltissime specie di animali presenti nell'isola, sono rimaste pure perchè, oltre ad essere in un isola, l'uomo non le ha mai considerate, quindi non le ha catturate, icrociate ecc.