Praticamente ogni specchio d'acqua, natorale o artificiale che sia, diventa una discarica per tarte. E come giustamente fa notare luca, se c'è gente capace di abbandonare un cane, figuriamoci una tarta...
Comunque non è la prima volta, anche qui a Bari in un laghetto pubblico una volta ho avvistato un pelodiscus. Magari non si notano molto perchè meno sfacciate delle trachemys, oppure c'è davvero qualcuno che scandaglia il laghetto
A Bari, all'inizio dell'anno hanno svuotato entrambi i laghetti (presumo per le pulizie). Sono tornati operativi in primavera, durante la settimana di ferragosto mi son fatto un giro e ne avrò contate almeno un centinaio, di tutte le dimensioni. Però solo TSE e TSS. Mi chiedevo, possibile che non si vedano Graptemys dato che si trovano con la stessa frequenza e allo stesso prezzo delle Trach?