cuora flavomarginata

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun gen 14, 2008 1:23 pm

Ah..mi avevi detto delle uova, ma non pensavo mangiassero anche i piccoli di tartaruga....insomma, mangiano tutto quello che si muove allora (anche piccoli nidiacei).
10 cm d'acqua vanno bene, l'importante è che abbiano dei posti per salire abbastanza comodi.
Meglio evitare la convivenza con tartarughe diverse, secondo me.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun gen 14, 2008 1:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@


Ma quindi potrebbe mangiare anche i tartini?:0B)



Ti attrezzi contro il blocco delle cessioni?



Qui c'è un recinto molto carino!
C'è anche chi le tiene in modo molto più acquatico (vedi i tedeschi)
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... into,flavo

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun gen 14, 2008 1:33 pm

Ciò che in natura può essere occasionale,in ambienti ristretti diventa la norma: Ci è successo con le Trachemys s.e. e con le Emys orbicularis.La roba piccola che si muove = cibo.:p:p:p

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun gen 14, 2008 1:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

La roba piccola che si muove = cibo.:p:p:p



esatto!
poi ci sono anche questi recinti qui, molto ben fatti!
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... to%2Cflavo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 14, 2008 1:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

Citazione:
Messaggio inserito da simon@


Ma quindi potrebbe mangiare anche i tartini?:0B)



ti attrezzi contro il blocco delle cessioni?



qui c'è un recinto molto carino!c'è anche chi le tiene in modo molto più acquatico (vedi i tedeschi)
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... into,flavo


Battuta cattivissima, ma purtroppo molto attuale:)xx(
Grazie per il link!:X

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » lun gen 14, 2008 1:45 pm

:DMolto bella Barbara:D e come ho potuto constatare di persona è di una vivacità tremenda. Se mi avessi chiesto un'altra volta di prenderla io, ti avrei risposto di si!;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 14, 2008 1:50 pm

Ufffiiiiiiiiiiiii!
ma non trovo una scheda sul sito, mannaggia....:(

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » lun gen 14, 2008 1:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Ufffiiiiiiiiiiiii!
ma non trovo una scheda sul sito, mannaggia....:(



Mi sa che ad Hamm ci sarà una luuunga fila per queste Flavo;)

http://www.empireoftheturtle.com/cuora_ ... ginata.htm

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun gen 14, 2008 2:11 pm

mangiano praticamente tutto quello che cade nel loro recinto. Per tutto intendo TUTTO!:D
Mandi

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 14, 2008 2:17 pm

tutto....ma anche i topi?:D:D:Dmagari!!!!!!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun gen 14, 2008 2:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

:DMolto bella Barbara:D e come ho potuto constatare di persona è di una vivacità tremenda. Se mi avessi chiesto un'altra volta di prenderla io, ti avrei risposto di si!;)



Ho visto che eri super interessato e ci avrei rinunciato sapendo che l'avresti tenuta strabene;)!

Però sono super soddisfatta dell'acquisto.
X Simona: credo che un recinto grande un terzo di quello postato da Michele basti per una, altroché!

La prima foto postata da Michele nel link inserito da twisty è quella che ha sciolto i miei dubbi... mi ha fatto innamorare!
...Adesso vado a cercar vermi e lumache:D:D:D

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun gen 14, 2008 2:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele

mangiano praticamente tutto quello che cade nel loro recinto. Per tutto intendo TUTTO!:D
Mandi



nel link postato da Massimiliano si dice addirittura che se tenute in uno spazio ristretto possono mangiare le uova deposte dalla femmina!:0

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 14, 2008 3:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Ufffiiiiiiiiiiiii!
ma non trovo una scheda sul sito, mannaggia....:(



C'e' :D http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... ginata.pdf
Inoltre c'e' anche l'artcolo su Testudo Magazine n.1 .

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun gen 14, 2008 3:11 pm

Incuriosita dal modo di dire "tutto ciò che si muove" ho fatto una prova: la belvetta era interrata, io mi sono avicinata con del cibo e... posto la foto!:D:D:D



Immagine:
Immagine
99,64 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 14, 2008 3:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Ufffiiiiiiiiiiiii!
ma non trovo una scheda sul sito, mannaggia....:(



C'e' :D http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... ginata.pdf
Inoltre c'e' anche l'artcolo su Testudo Magazine n.1 .


San Luca da Venezia, ora pronobis!!![:80][:80][:264]


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 14 ospiti