Per esperienza (parlo dei miei esemplari anche se penso si possa dire pressoche in generale), se le temperature sono oltre i 25 per periodi prolungati (una settimana e' sufficiente) smettono di mangiare e se ne stanno rintanate. Questo succede nel periodo piu' caldo in estate dove la temperatura si aggira poco oltre quei valori (max 26) nella mia cantina. Si trasformano totalmente quando ci sono intorno ai 22 che ritengo la temperatura ideale per loro. Sotto i 18 per periodi prolungati smettono di mangiare e si nascondono di nuovo.
A mio parere sono una delle specie piu' sensibili anche al minimo grado di variazione di temperatura e con le mie riesco a farle mangiare e vederle molto attive con grande soddisfazione solo in quegli intorni di temperatura detti sopra. Per il resto senno' sono come dei sassi.
Sono anche resistentissime alle basse temperature tanto che intorno ai 10gradi si interrano ma rimangono cmq abbastanza in forma, senza ricoglionimento tipico da letargo/bruma.
Quanto all'illuminazione, vade retro!!! Con neon o luci troppo forti si nascondono, non mangiano mai anche a temperature ideali e soprattutto perdono di peso, cosa che non succede neppure durante il periodo di bruma.
Le mie non mangiano nulla che non si muova, niente frutta o roba morta (tranne i pinky o i pescetti quando sono in giornata di mangiare...).
Le allevo assolutamente separate e hanno a disposizione mezza stanza di circa 1mtx2mt a testa...
Sono molti i fattori di stress per questa specie e non mi stanchero' mai di ripetere che necessitano di molta esperienza nel trovare le condizioni adatte a loro e soprattutto di animali sani e ben adattati.
Bell'esemplare, complimenti !