cycloderma aubryi... spettacolare!

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » ven nov 09, 2007 2:13 pm

ma si possono importare?non so

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven nov 09, 2007 2:14 pm

ecco altre foto...


Immagine:
Immagine
78,97 KB

Immagine:
Immagine
57,34 KB



Immagine:
Immagine
58,56 KB

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » ven nov 09, 2007 2:50 pm

Sara' che preferisco la particolarità alla normalità, dico: BELLA...!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven nov 09, 2007 2:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

ecco altre foto...


Immagine:
Immagine
78,97 KB




La mai domanda vi sembrerà scema...ma non riesco a vedere le zampe anteriori...:I:I:I

cmq devo dire che è molto molto bella!:p

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven nov 09, 2007 3:18 pm

Forse non c'è neanche un esemplare in Italia, non credo ci sia qualche allevatore che ne possiede...
Certo devo dire che è davvero stupenda!;);)

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » ven nov 09, 2007 3:43 pm

Che io sappia tra i pochi ad averle in europa c'e' sicuramente il parco corso di A cupulatta, tra l'altro non dovrebbero essere visibili al pubblico

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven nov 09, 2007 3:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

ecco altre foto...


Immagine:
Immagine
78,97 KB




La mai domanda vi sembrerà scema...ma non riesco a vedere le zampe anteriori...:I:I:I

cmq devo dire che è molto molto bella!:p



le zampe anteriori ci sono, un pò di quella sinistra si vede, come in ogni tarta sono tra il piastrone e il carapace o in questo caso "gusciomolle", non partono dal piastrone(scusa per l'affermazione ovvia, non devo andartelo a spiegare a te ma è la conseguenza alla tua domanda:D:D:D), le avrà estese dall'altra parte della mano o sono ritirate nel guscio;):D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven nov 09, 2007 4:24 pm

io le gusciomolle non le ho mai allevate e non mi piaccion granchè ( lo so che agli appassionati di gusciomolle questa sembrerà una bestemia ma è cosi...:I) e quindi non le ho mai analizzate e guardate molto...cmq si vede in effetti un pezzettino di zampetta, e poi si vedon bene nelle altre foto...
questo parco corso di A cupulatta le ha prprio tutte...non è quello dove è andata a finire la G. flavimaculata che era al tartabech???

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven nov 09, 2007 4:56 pm

http://www.pxtx.com/forum/showtopic-158561.aspx

l'adulto è mille volte più affascinante, sempre secondo me!
sarebbe interessante vederne la vita in natura...

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven nov 09, 2007 8:00 pm

Con quei "baffi" sembra una Mata Mata uscita di corsa senza guscio.

Il guaio è che tutte queste specie sono "a rischio".

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven nov 09, 2007 8:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

No non conoco nessuno in Italia che allevi questa specie,ma so che viene venduta in alcuni mercati orientali e africani...se ti capita di fare un viaggetto li miraccomando pensa anche a me...:D;)




ma sì, comprane per tutti noi, così ne cattureranno sempre di più e anche se dovessero scomparire dai loro territori le riprodurremo noi in Italia nelle nostre minuscole ma splendide vaschette! V

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven nov 09, 2007 8:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

No non conoco nessuno in Italia che allevi questa specie,ma so che viene venduta in alcuni mercati orientali e africani...se ti capita di fare un viaggetto li miraccomando pensa anche a me...:D;)




ma sì, comprane per tutti noi, così ne cattureranno sempre di più e anche se dovessero scomparire dai loro territori le riprodurremo noi in Italia nelle nostre minuscole ma splendide vaschette! V





penso fosse una battuta...:0

e cmq riprodurre specie in via d'estinzione penso non sia una cosa cosi scema...considerando che una riproduzione maggiore in cattività corrisponde ad una minor richiesta di catturoni, cosi come accade per le testudo!V

con ciò non dico che sia giusto prelevare indiscriminatamente esemplari dai loro ambienti naturali!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven nov 09, 2007 11:07 pm

Citazione:


penso fosse una battuta...:0

e cmq riprodurre specie in via d'estinzione penso non sia una cosa cosi scema...






E' ovvio che riprodurre specie in via di estinzione non sarebbe una cosa scema, come sarebbe invece l'acquistare esemplari di cattura in mercatini alimentando il bracconaggio e l'importazione di probabili malattie. Così come abbiamo sempre scoraggiato l'acquisto di tartarughine così comuni ed economiche nei mercatini del Marocco, e non solo per questioni legali, la stessa cosa vale per tutte le altre specie di cattura che si possono trovare, più o meno legalmente, in molti mercati nel mondo.
E' chiaro che Chelus faceva una battuta, ma sotto sotto......se la cosa fosse realizzabile per qualcuno, magari in occasione di una bella vacanza in paesi esotici....;)

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab nov 10, 2007 10:01 am

a me piace ma diventa un po' troppo grande per i miei gusti :D

wa.thomas
Messaggi: 77
Iscritto il: mar ott 09, 2007 10:32 am
Contatta:

Messaggioda wa.thomas » sab nov 10, 2007 10:49 am

Citazione:
Messaggio inserito da chris

a me piace ma diventa un po' troppo grande per i miei gusti :D



chris, leggo che hai pelodiscus maschio e femmina e 5 piccoli, li hai riprosotti?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 15 ospiti