kinosternon quale sottospecie??

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun ott 22, 2007 10:30 pm

è sicuramente un baby di Kinosternon Subrubrum Hippocrepis al 100x100 e d'adulto puo fare il letargo tranquillamente,è cosi scuro perchè è un baby ma da adulte le Subrubrum si schiariscono parecchio...;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar ott 23, 2007 8:29 am

Ciao simone77,

perchè non posti qualche foto, giusto per togliere dubbio sull'identificazione?:)

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar ott 23, 2007 9:25 am

Quelle di Simone sono hippocrepis al 100000%.... quanto a questa, i colori del piastrone li ho sempre visti gialli nei miei baby hippocrepis, ma le ultime nate ad Andrea sono tendenti all'arancione quindi sicuramente c'e' molta varieta'. A vederle cosi' direi subrubrum, magari hippocrepis.

Giada, la hai per caso presa da uno straniero? Perche' c'e' un ottimo allevatore ungherese che riproduce con successo i subrubrum steindachneri e potrebbe anche essere lei. Le strisce spesso nei baby possono ingannare

Simone77
Messaggi: 3
Iscritto il: dom set 02, 2007 12:43 pm

Messaggioda Simone77 » mar ott 23, 2007 2:28 pm

Ciao Stefano le mie k hippocrepis le hai viste e inoltre sono parenti delle tue, mi sembra che non centrino nulla con questa. Quelle di Andrea non le ho viste ma credo che come nelle baby C logicollis e acantochelys le macchie del piastrone vanno dal giallo al rosso anche nelle stessa covata quindi ci puo' stare una certa variazione di colore,ma c'e' tutto quel nero sul piastrone e hanno un carapace cosi' scuro quelle di Andrea?Ho pensato anche io a causa delle righe sulla testa alle subrubrum steindachneri, anche se dal vivo non le ho mai viste , ma se guardi le foto di INFORTOTUGA del suo piccolo di scorpioides ci assomiglia tantissimo.Per le foto Guscioduro anche a bassa risoluzione sono troppo grosse pesanti per il Forum, essendo negato nell'uso del computer non sono capace di ridurle.Credo che una foto del profilo della testa per vedere le righe aiuterebbe.

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » mar ott 23, 2007 5:07 pm

ciao i miei ex piccoli di subrubrum ipp. non erano cosi'.anche se ammetto forte variabilità individuale o logistica.
ma non sono esperto di kinosternidi e non mi sbilancio

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar ott 23, 2007 8:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

Giada, la hai per caso presa da uno straniero? Perche' c'e' un ottimo allevatore ungherese che riproduce con successo i subrubrum steindachneri e potrebbe anche essere lei. Le strisce spesso nei baby possono ingannare.


Mi ricordo che le macchie del piastrone, non erano arancioni.

Giada, nel dubbio, non far fare letargo e aggiornaci, con le foto, lo sviluppo, ok?:)

Se fosse una baby K.scorpioides avrebbe già 3 carene dorsali evidenti e nessun striscie gialle sulla testa, solo una spruzzata di arancio.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar ott 23, 2007 9:31 pm

ciao dunque rispondo in ordine sparso
le ho prese da un allevatore italiano per la precisione da naturaviva...

quindi volete la foto delle striscie della testa?? ok appena ho tempo vedro cosa posso fare

il letargo non lo farebbe comunque perchè voglio tenerla svaglia almeno per il primo anno tranquilli

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar ott 23, 2007 9:43 pm

Ecco qui dei 100% hippocrepis.

Le prime 4 foto dei baby nati a me, che poi sono gli stessi di Simone e Doriano le ultime due dei baby nati ad Andrea. Sono due linee di sangue differenti anche se gli adulti sono pressoche' identici a vederli. I giovani invece sono davvero marrone chiarissimi e perdono tutta la colorazione scura

Prima linea di sangue: piastrone di un baby di un mese
Immagine

Prima linea di sangue: piastrone di un baby di pochi giorni
Immagine

Prima linea di sangue: primo piano delle strisce
Immagine

Prima linea di sangue: colore del carapace
Immagine

Seconda linea di sangue (foto e tarte di Andrea)
Immagine

Seconda linea di sangue: piastroni baby di pochi giorni
Immagine

Ripeto: e' possibile sapere se l'hai preso da un allevatore straniero (stava vicino all'entrata, sulla destra sotto le scale) perche' ci toglieremmo ogni dubbio...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar ott 23, 2007 9:55 pm

ciao rispetto a quelli nelle foto il mio ha il carapace piu spiovente con una carenatura centrale....le linee sulla testa nel mio continuano fino al naso mentre in quelli delle foto mi sembra di capire che non si incontrano...non vorrei dire una cavolata ma puo essere un ibrido tra sottospecie?? boh...

l'ho presa da naturaviva e quindi da allevatore italiano...
era appena entrato girando sulla destra e poi il primo baco sempre a destra..cmq è italiano

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer ott 24, 2007 9:30 am

Bè questa è un'altra foto dei baby nati da me.


Immagine:
Immagine
79,63 KB

Giada92 vedi se riesci a postare altre foto della testa.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer ott 24, 2007 5:46 pm

appena ho un po di tempo faccio qualche foto
ciao

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 18, 2007 4:05 pm

ciao come promesso foto delle striscie sulla testa



Immagine:
Immagine
39,31 KB


Immagine:
Immagine
44,23 KB

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom nov 18, 2007 6:25 pm

Ciao Giada92,

comunque sia... è veramente carina/o.
Quasi, quasi mi faccio un pensierino.:D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 18, 2007 7:17 pm

ciao guscio
hehe si perche ne hai pochi di kinosternon vero??? :D:D:D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom nov 18, 2007 11:29 pm

Effettivamente è proprio simpaticissima...piace tanto anche a me...direi anche tantissimo!
@ Guscio: aspetto il tuo regalo a Natale, sai già cosa farmi:D:D:D:D:D;);)...va bene anche una coppiettina!;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 15 ospiti