Per il mollettone... non è necessario che stia immerso per far venire la ruggine, basta anche poco (vedi vapore acqueo che si crea, schizzi che spesso "centrano" il mollettone ecc.).
Comunque non l'ho vietato, anzi!
Se rimane bello, finchè dura, tanto meglio... altrimenti provvedi.

Per l'acqua: vediamo... forse mi son perso qualche passaggio, il filtro è interno e "autocostruito"?
Se si, c'è poco da fare... puoi solo sistemare i materiali filtranti in ordine:
Dai fori d'aspirazione, lana sintetica, sacchetto di zeolite, cannolicchi.
I cannolicchi va posto per ultimo(magari prima della pompa) perchè non andrà mai toccato, costituisce il "cuore" del filtro.
Per la convivenza... aspetta a prenderla qualche "inquilino", la tarta che hai ora deve acclimatare e crescere.
Non ho esperienze di convivenze "miste", di generi diversi.
Vediamo se qualcun'altro ti dirà di più.
