Sternotherus carinatus

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer set 12, 2007 9:46 pm

Ciao Aurora,

gli ottimi consigli ti sono già dati, ora tocca mettere in pratica.:)

Inoltre non gettare via il micro-pelletato... ti tornerà utile nei prossimi mesi.

Per mia esperienza, acchiappano anche mangime che galleggia.

Piuttosto come e dove li tieni e che setup ha?

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mer set 12, 2007 9:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da aurora

Le ho comprate dall'espositore di Naturaviva di Bassano.
Ciao Giada..si le abbiamo comprate insieme,eravamo li entrambe.



VIVA IL REGOLAMENTO!!!}:)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio set 13, 2007 7:01 am

ciao si si hai ragione aurora....scusa non ho associato il nome utente a te :D:D...hai provato con i chironomus??

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » gio set 13, 2007 7:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

Citazione:
Messaggio inserito da aurora

Le ho comprate dall'espositore di Naturaviva di Bassano.
Ciao Giada..si le abbiamo comprate insieme,eravamo li entrambe.



VIVA IL REGOLAMENTO!!!}:)




Opsss...scusate !!:I

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio set 13, 2007 8:42 am

ormai hai fatto la frittata...tantto ce n'ernao di persone che ne vendevano al di sotto deli 8 cm....questa regola doveva essere un pò più dettagliata e resa valida esclusivametne per alcune specie...detta così era troppo generalizzata, e molto spesso i commercianti hanno animali più piccoli di quella taglia;)

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » gio set 13, 2007 10:19 am

Mi dispiace dirlo ma io ne ho viste piu' di una specie, inferiore a 8 cm, tenute "liberamente" in vista.. !

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio set 13, 2007 10:29 am

...non sei la "sola" che aveva visto dei baby...:(

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » gio set 13, 2007 10:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao si si hai ragione aurora....scusa non ho associato il nome utente a te :D:D...hai provato con i chironomus??


Sto continuando a dare i micropellet, i chironomus non so nenche cosa sono!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio set 13, 2007 10:34 am

i Chironomus sono le larve di zanzara..si vendono congelate nei negozi di acquariologia..se ti serve qualche indirizzo per cercarli fammi sapere.

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » gio set 13, 2007 10:40 am

pensi che al momento questi micropellet non bastino? sono cosi piccole le tarta, ma è possibile che non li abbia mai visti mangiare?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio set 13, 2007 10:45 am

certo che è possible...ci sono esemplari che vedrai mangiare solo da lontano (soprattutto se recentemente importati) mentre i piccoli sono sempre un pochino più timidi e schivi degli adulti.
i micropellets vanno bene ma cerca di dare anche altro...pezzetti di pesce, pezzetti di carne saltuariamente, anche altri tipi di pellets...personalmente mi trovo benissimo con il reptomin della tetra. Questi sono davvero ottimi secondo me!;)

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » gio set 13, 2007 11:01 am

ok, vedro' di comprarli,
sempre meglio delle larve di zanzara...! ti faro' sapere.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio set 13, 2007 11:27 am

I Chironomus sono larve di insetti, in vendita trovi o larve di zanzara o piccoli vermi rossi...io ti consiglio quest ultimi!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio set 13, 2007 11:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da aurora

ok, vedro' di comprarli,
sempre meglio delle larve di zanzara...! ti faro' sapere.



larve di zanzara o chirnonomus sono molto meglio di cibi in micorpellet...

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » gio set 13, 2007 12:01 pm

Scusate il ritardo :)
Il mio baby ha sempre accettato tutto, gallegiante, affondante, vivo, morto, stonato ecc.
Sono solo parecchio timide, basta mettere un nascondiglio per non vederle più...
I chironomus vanno bene, la mia quando li vede li aggredisce :D.
Li trovi in quasi tutti i negozi di acquariofilia ad un prezzo più che accettabile (p.s. non ascoltare i commercianti che consigliano quelli secchi, devi prendere i chironomus surgelati)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron