Se volete vedere di persona lo schifo...

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mer lug 18, 2007 9:25 pm

Non è proprio solo questo, cioè il fatto assoluto di mangiarle. E' il sistema di macellazione che, unito alla proverbiale resistenza delle tartarughe (eh sì, sono dure a morire...) rende il tutto poco accettabile. Ho evitato di postare il link ad una serie di foto dove si vede la "lavorazione" delle Cuora in una farm, ma se volete vi dico dove andare a guardare...

Ciao

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » gio lug 19, 2007 7:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

io critico le condizioni nelle quali vengono tenuti gli animali. il fatto di mangiarli è assolutamente normale. noi non mangiamo bovini, suini, ovini, equini, avicoli, cunicoli ecc.. ?????? bhè... loro mangiano anche rettili. se sei amante dei conigli non vuol dire che devi insultare tutti quelle famiglie italiane che la domenica si fanno un bel coniglio al forno con patate. idem per il gusto. se io aborrisco il pensiero di mangiare una tartaruga in umido a loro disgusta il sapore grasso, animalesco e sguigno del burro. infine: anche nel nostro meridione si mangiavano le tartarughe di terra (e qualcuno lo fa ancora) come in romagna (nei tempi di miseria) taluni mangiavano i ricci (in dialetto: e baghen rez, il baghino riccio)


Hai riassunto quello che volevo dire io.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven lug 20, 2007 10:19 am

Sarà!!
ma potendo scegliere piuttosto che una tarta preferisco mangiare ben altro }:)
La mia idea che per qualcuno sarà eccessiva e fuori luogo è frutto di esperienze personali, come qualcuno saprà nella mia zona per le risaie hanno importato i cinesi, con grande disappunto di tutto ciò che si muove bisce comprese...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven lug 20, 2007 11:06 am

E' verissimo che le tarta non vengono mangiate solo in Cina (anche in molti Stati USA e non solo, anche in Italia in tempi recenti) quello che fa incazzare e' la mancanza di "cultura del rispetto" per le tutte le forme di vita, viste semplicemente come "pranzi ambulanti" :(

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » ven lug 20, 2007 2:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

io critico le condizioni nelle quali vengono tenuti gli animali. il fatto di mangiarli è assolutamente normale. noi non mangiamo bovini, suini, ovini, equini, avicoli, cunicoli ecc.. ??????



...a parte il fatto che non so' come si mangia un cunicolo...;);)
con tutto il resto mi trovo perfettamente d'accordo.

Del resto alcuni nostri allevamenti in batteria e qualche macellazione abusiva fanno riflettere sul rispetto della vita.

D'accordo con Luca sui "pranzi ambulanti".

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven lug 20, 2007 3:08 pm

Citazione:
..a parte il fatto che non so' come si mangia un cunicolo...

di solito al forno con patate, alla cacciatora,in salmì, visto che è un coniglio o simile

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven lug 20, 2007 4:06 pm

cioè dopo queste ricette buon appettitoVxx(.......comunque ha ragione fede i cinesi non sono gli unici che mangiano tarte........comunque a noi che le amiamo fa impressione o disgusto però è normale come noi mangiamo i bovini loro mangiano tarte......l'importante è che nessuno può maltrattare gli animali e anche se devono essere uccisi A SCOPO ALIMENTARE fare passare loro la morte meno dolorosa.....VVVV

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven lug 20, 2007 4:08 pm

Vi mando la foto che mi ha mandato qualche mese fa un'amica italiana che vive in Cina. E' stata scattata da lei personalmente in un ristorante lussuoso ed è la foto rappresentativa del menù.
Qualcuno sa di che specie può trattarsi?


Immagine

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » dom lug 22, 2007 9:39 am

Ommioddio! Che orrore! :0

Avatar utente
Kimera
Messaggi: 54
Iscritto il: mer dic 27, 2006 10:41 pm
Località: Campania

Messaggioda Kimera » dom lug 22, 2007 12:18 pm

per le condizioni penose sono dacceordo anche io , ci vorrebbe più rispetto per tutti e dico tutti gli animali anche se destinati alla macellazione!per il fatto stesso che siano macellati, mi spice, ma non posso sentirmi toccata più di tanto, tutti i giorni mangiamo conigli , galline , vitelli , agnelli e chi più ne ha più ne metta!certo fa effetto vedere una tartaruga nel piatto, ma noi non siamo da meno!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom lug 22, 2007 10:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Come ho detto prima non è l'unico paese che le mangia http://ebible.org/mpj/gallery/TurtleDinner.jpg da http://ebible.org/mpj/gallery/png_photos13.htm anche se probabilmente le situazioni sono ben diverse e probabilmente per uno dei due popoli si parla davvero di spreco! Ripeto che non voglio giustificare nessuno ma è un'argomentazione troppo vasta e le opinioni sono troppo personali.
http://www.itmonline.org/arts/turtles.htm
http://www.turtlestuff.com/

Sono addolorata per le foto di tarte a Papua però giustamente come dice Fede a volte si parla di sopravvivenza... penso a quando in Italia mangiavano i gatti e non certo per vezzo... era fame! Purtroppo contro certi argomenti non si può discutere anche se la questione è dolorosa...:(:0:(

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » lun lug 23, 2007 10:37 am

Perdonatemi, a volte non riesco a farmi capire bene... }:)

Il problema non è il consumo di tartarughe a fini alimentari in sè. Altrimenti dovrei dire lo stesso della mucca o del coniglio, e non lo faccio.

Qui gli aspetti su cui cerco di farvi riflettere sono due:

1) considerazione "umanitaria": se conoscete un minimo la biologia delle tartarughe, saprete che sono molto, molto difficili da ammazzare. Se la mucca, ad esempio, viene come prima cosa stordita con la distruzione parziale del cervello, la tartaruga - per cui non c'è una tecnica veloce, nemmeno il taglio della testa - viene sostanzialmente fatta a pezzi da viva, ed il cervello può impiegare anche un'ora e mezza a spengersi.

2) considerazione "conservazionisitica": ci sono decine di popoli che mangiano le tartarughe da sempre, senza averne sterminata alcuna; la differenza del mercato cinese è l'ampiezza. A seconda delle stime, il consumo annuale è tra i dieci ed i venti milioni di esemplari; anche se la stragrande maggioranza viene dal farming, con questi numeri basterebbe una briciolina percentuale (ed invece siamo al 10 o 20%) di catture per spingere nel baratro praticamente tutte le specie dell'intero Sud-Est asiatico.

Un'altra cosa: le tartarughe, i cinesi, le mangiavano molto meno quando, ai tempi di Mao, morivano sul serio di fame (non è un modo di dire); adesso non è assolutamente una questione di sopravvivenza, ma di ostentazione di un bene di lusso in tavola.
La cosiddetta "Asian Turtle Crisis" è un fenomeno che comincia a farsi notare con la fine degli anni '90.

Spero di essere riuscito a spiegare meglio ciò che intendevo dire aprendo questo post...

Ciao

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » lun lug 23, 2007 10:46 am

io ho capito e hai ragione

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » lun lug 23, 2007 11:09 am

Non bisogna andare poi tanto lontano!

Due anni fa un ristorantino in Corsica tra i piatti che elencava nel menù esposto in strada indicava "Soupe de tortue".

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun lug 23, 2007 1:05 pm

Ti sei spiegato perfettamente, il problema che può insorgere con questi tipi di discussioni è proprio il "fuori tema" che con la tua ultima frase del tuo primo post che cito "E magari, la prossima volta che state per comprare la robaccia con su scritto "Made in PRC", ripensate a questo video" poteva benissimo crearsi dando adito a innumerevoli considerazioni personali che, come è già accaduto in altre, avrebbero rovinato la natura della discussione.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 23 ospiti