Alessandro80 ha scritto:Hai qualche foto della forma grande? Io non ho trovato nulla...
Questa sembrerebbe abbastanza grande, ma non si riesce a quantificare i cm. Non si trovano foto di esemplari "giganti", non è che è tutta una bufala questa storia?

Oppure alcuni maschi possono semplicemente raggiungere dimensioni maggiori ma senza che si tratti di forme riconducibili ad una particolare area. Secondo un altro articolo che ho trovato la massima lunghezza conosciuta per questa specie è di 16,5 cm per i maschi e 15 cm per le femmine, ma la media per entrambi è sempre 12 cm.

- Claudius angustatus.jpg (107.19 KiB) Visto 3924 volte
Alessandro80 ha scritto:Chissà se anche la colorazione del carapace sia un elemento che differisca la forma piccola dalla grande
Non penso. La forma piccola si dice che si trova nel Rio Tlacotalpan o in zone vicine, quindi solo in Messico. Ma ho trovato una foto di un esemplare del Guatemala che è altrettanto scuro.

- Claudius angustatus2.jpg (68.41 KiB) Visto 3924 volte
Come ho detto prima è probabile che quelli chiari sono stati selezionati in cattività, come questo esemplare leucistico.

- Claudius angustatus3.jpg (102.29 KiB) Visto 3924 volte