Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Tortugo » mar nov 29, 2011 7:25 pm

Filly ha scritto:Bella la nuova arrivata Davide!
Forse è un pò sottopeso?!? : Rolleyes :

Sinceramente non saprei dirlo, a guardarla dalle foto non si direbbe, ma sicuramente ha già preso 10 grammi in 2 giorni...ma ora che ci penso il peso si riferisce all'animale appena preso, mentre le foto le ho scattate oggi e devo dire che ha mangiato abbastanza in due giorni : Chessygrin : : Chessygrin :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mar nov 29, 2011 7:40 pm

La mia femmina quando misurava 10 cm di lunghezza pesava 256 g. La tua comunque dalle "cosce" non sembrerebbe scarna, ma di sicuro si rimetterà presto in forma a via di "topolini" : Lol :.

A proposito di peso riporto anche quello previsto per le due forme, maschio f.g. fino a 1kg, femmina f.g. 500g, maschio e femmina f.p. 350g. E' importante monitorare anche questo per capirne qualcosa.

PS: Se uno incrocia f.g. con f.p. ottiene "forma media"?! : Lol : : Lol : ; per fortuna non si tratta nemmeno di sottospecie e alla fine mi importa poco, a parte la curiosità di poterle identificare meglio.
Ultima modifica di EDG il mar nov 29, 2011 7:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Alessandro80

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Alessandro80 » mar nov 29, 2011 9:38 pm

Ma quindi la forma grande in Italia non c'è nessuno che ce l'ha, giusto?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Filly » mer nov 30, 2011 12:11 am

Alessandro80 ha scritto:Ma quindi la forma grande in Italia non c'è nessuno che ce l'ha, giusto?

Da quanto si sa non ce l'ha nessuno in Italia

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Tortugo » mer nov 30, 2011 9:59 am

Secondo me non si può dire che non ce l'ha nessuno. Ci sono sicuramente esemplari di forma piccola, ma tutti i piccoli, comprati da diversi allevatori in questi ultimi due anni devono ancora crescere per poter dire che non sono forma grande. Ora saranno cresciuti non oltre gli 8-9 cm, per cui bisogna aspettare ancora qualche annetto per dire che non ci sono esemplari di forma grande. : Wink :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Filly » mer nov 30, 2011 10:06 am

Che io sappia tutti i CB baby che ci sono in Italia provengono da riproduttori della forma piccola.
Questo è quello che sapevo io, se poi ci sono stati altri canali che hanno portato in Italia claudius della forma grande ben vengano.
Intanto aspettiamo che crescano.. : Chessygrin :

Alessandro80

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Alessandro80 » mer nov 30, 2011 11:21 am

In teoria dovrebbero essere piu quelli della forma grande perché da quello che ho letto riveste un areale maggiore in naturazz

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mer nov 30, 2011 12:53 pm

Alessandro80 ha scritto:In teoria dovrebbero essere piu quelli della forma grande perché da quello che ho letto riveste un areale maggiore in naturazz

In teoria dovrebbe essere così, ma se quelle che arrivano in Italia sono state prelevate (loro o i loro genitori) da quell'areale (della forma piccola), per quanto in generale in natura siano più comuni quelle grandi, da noi si considerano rare : Wink :.

Comunque benjy_motardstyle diceva che le sue femmine hanno superato i 12 cm, quindi a questo punto non dovrebbero essere della forma piccola!
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Tortugo » mer nov 30, 2011 1:25 pm

Confermo, il fatto che quelle grandi in natura coprono un'areale maggiore non vuol dire assolutamente niente, perchè magari proprio da quell'areale sono impossibili le esportazioni, per cui difficilmente si riesce ad avere esemplari di quella forma. Non è una deduzione sempre così logica.
COmunque secondo me bisogna necessariamente aspettare che crescano tutti gli esemplari per trarre delle conclusioni, perchè spesso non ci si può fidare ciecamente delle persone che le importano e le esportano.

Alessandro80

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Alessandro80 » mer nov 30, 2011 1:48 pm

EDG ha scritto:La vita in cattività può influire sulla colorazione (in generale per tutte le specie) ma non in questo modo, cioè i colori possono essere più "spenti" a causa della mancanza dei raggi del sole o dell'alimentazione, ma l'assenza totale di macchie non è possibile, in questo caso il muso "tigrato" non può dipendere da una vita in cattività o in natura.

EDG, in questo video dice che quelle con il carapace scuro provengono dal Messico, mentre quelle chiare non riesco a capire cosa dice... Tu ci riesci?

http://www.youtube.com/watch?v=VyT3vSf9 ... ata_player

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mer nov 30, 2011 2:55 pm

Sembra che dice "quelle che si riproducono a San... sono più chiare", forse è una località. Comunque quelle della forma piccola si trovano sempre all'interno del Messico che poi sarebbe quasi tutto l'areale di questa specie, quindi si può dire che normalmente ha il carapace scuro. Forse quelle chiare sono state selezionate in cattività, occorrerebbe trovare qualche foto di esemplari fotografati in natura che siano di colorazione chiara, io per ora le ho viste tutte scure.
E sempre nello stesso video nel finale quando descrive alcune caratteristiche dice che "tiene sempre la bocca tigrata".
Ultima modifica di EDG il mer nov 30, 2011 2:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Alessandro80

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Alessandro80 » mer nov 30, 2011 3:09 pm

Anche io capisco Sao o San... Chissà se anche la colorazione del carapace sia un elemento che differisca la forma piccola dalla grande? Hai qualche foto della forma grande? Io non ho trovato nulla...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mer nov 30, 2011 3:46 pm

Alessandro80 ha scritto:Hai qualche foto della forma grande? Io non ho trovato nulla...

Questa sembrerebbe abbastanza grande, ma non si riesce a quantificare i cm. Non si trovano foto di esemplari "giganti", non è che è tutta una bufala questa storia? : Rolleyes : Oppure alcuni maschi possono semplicemente raggiungere dimensioni maggiori ma senza che si tratti di forme riconducibili ad una particolare area. Secondo un altro articolo che ho trovato la massima lunghezza conosciuta per questa specie è di 16,5 cm per i maschi e 15 cm per le femmine, ma la media per entrambi è sempre 12 cm.
Claudius angustatus.jpg
Claudius angustatus.jpg (107.19 KiB) Visto 3924 volte


Alessandro80 ha scritto:Chissà se anche la colorazione del carapace sia un elemento che differisca la forma piccola dalla grande

Non penso. La forma piccola si dice che si trova nel Rio Tlacotalpan o in zone vicine, quindi solo in Messico. Ma ho trovato una foto di un esemplare del Guatemala che è altrettanto scuro.
Claudius angustatus2.jpg
Claudius angustatus2.jpg (68.41 KiB) Visto 3924 volte



Come ho detto prima è probabile che quelli chiari sono stati selezionati in cattività, come questo esemplare leucistico.
Claudius angustatus3.jpg
Claudius angustatus3.jpg (102.29 KiB) Visto 3924 volte
Enrico

Alessandro80

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Alessandro80 » mer nov 30, 2011 5:35 pm

L'esemplare della prima foto non mi sembra molto grande e il tizio che l'ha fotografato dice di essere di pochi cm...

http://www.qualitysnakes.it/forum/viewt ... bb815d960d

Ho spulciato anche nei forum americani e spagnoli e non c'è traccia di Claudius di dimensioni maggiori di 12 cm...

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » mer nov 30, 2011 5:58 pm

Potrei sapere il peso dei vostri esemplari?? Cosi da paragonare con i miei.

Haiko sforna piu di 50 piccoli all anno con solo 3 femmine. Per sapere se sono small o big basta chiederlo a lui!!

Tutti i wc sono arrivati quest estate da un tizio...pero non si puo dire se siano small o big...allevateli un paio d anni e vediamo quanto grandi vengono. No?
Benjy


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron