Filly ha scritto:Tortugo ha scritto:mai, per demerito personale

Come mai? problemi di incubazione?
Per quanto riguarda il set up, so che la parte acquatica deve essere piuttosto grande.Confermate?
L'allevamento è molto simile a quello di C. carbonaria. Il contenitore per l'acqua deve essere tanto grande da contenere l'esemplare a bagno (se sono due deve essere un pò più grande!), con almeno 4-5 cm d'acqua, ma non vivono in acquario. Sono molto terrestri, sicuramente le più terrestri tra le Rhinoclemmys. COn questo non voglio dire che disdegnano l'acqua. Chiaramente possono nuotare bene se avessero un laghetto, ma preferiscono stare più tempo sulla terra. Anche nelle giornate più calde d'estate è più facile trovarle in un posto molto umido, all'ombra, anche seminterrate nella corteccia se non hanno molti cespugli, piuttosto che in acqua.
Io le ho sempre allevate in terrario/recinto con contenitore per l'acqua.
@ Luca: sì, le esportazioni sono già molto limitate, ma si sa, c'è sempre qualche Stato che riesce a farne..un pò come per le C. carbonaria.