specie a me ignara

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven ago 15, 2008 9:43 am

Per le TSE e' la stessa cosa, la legge non prevede che tu possa solo fartele regalare con i documenti, ma che ne e' vietata l'importazione dall'estero e che gli esemplari nati in regolare allevamento italiano possono essere venduti ecc soo se in possesso di documenti.
Per le picta, se non sbaglio, non c'e' nemmeno il divieto d importazione.
Pero' non sono cosi facili da trovare.

turtlekid
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:47 pm
Località: Sicilia

Messaggioda turtlekid » ven ago 15, 2008 7:20 pm

ho capito...comunque mi informerò in un negozio dove d solito trovo molto(su ordinazione)...comunque un ultima mia domanda:io ho già 2 TSS,insieme nell'acquario possono vivere in sintonia???grz milla già da ora:)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven ago 15, 2008 8:57 pm

Si, non dovresti avere problemi allevando queste due specie assieme, le modalità di allevamento sono simili.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven ago 15, 2008 10:22 pm

Fai attenzione che non abbiano taglie troppo differenti pero...

turtlekid
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:47 pm
Località: Sicilia

Messaggioda turtlekid » ven ago 15, 2008 11:23 pm

ok grazie a tutti per il vostro aiuto:Dtrovo che questo sia un forum eccezionale..a breve v farò sapere se la prenderò oppure non c'è...a dopo

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » ven ago 22, 2008 3:13 pm

ciao le picta picta non sono di facile reperibilità , arrivano in svizera che non ha aderito alla cites ma non hanno documenti, oppure devi trovare qualcuno che le ha riprodotte.
soffrono se non le tieni all'aperto e devono svernare in letargo.
come tutte le altre sottospeci( dorsalis , marginata , belli)possono non adattarsi benissimo al clima .
ma se si ambientano danno grosse soddisfazioni e possono riprodurre.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti