Parco Ducos

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab apr 26, 2008 12:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Essendo un parco cittadino penso che siano tutte tartarughe abbandonate dai proprietari perchè si erano stufati di averle in casa e perchè erano cresciute troppo. Giusto? Comunque hanno trovato proprio un bel habitat.


In effetti è andata proprio così; per fortuna non hanno preso il posto delle emys (qui non ci sono mai state) e non possono da qui migrare per colonizzare altri laghetti. Quindi hanno avuto la possibilità di sopravvivere e hanno contribuito a rendere più piacevole il parco.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » sab apr 26, 2008 7:49 pm

Anch'io l'anno scorso di questi tempi sono andato al parco Ducos a fare un piccolo servizio fotografico...più o meno anch'io ho sempre visto trachemys scripta elegans e qualche scripta scripta...però mi è capitato di vedere anche una graptemys pseudogeografica abbastanza grandicella....
cmq confermo è un gran bel parco..io ci vado spesso dato che abito proprio lì a due passi

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab apr 26, 2008 7:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Anch'io l'anno scorso di questi tempi sono andato al parco Ducos a fare un piccolo servizio fotografico...più o meno anch'io ho sempre visto trachemys scripta elegans e qualche scripta scripta...però mi è capitato di vedere anche una graptemys pseudogeografica abbastanza grandicella....
cmq confermo è un gran bel parco..io ci vado spesso dato che abito proprio lì a due passi


Infatti ... se non lo conosci bene tu ;)!

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » sab apr 26, 2008 8:29 pm

Visto che Adele ha aperto una discussione sul parco Ducos ne approfitto per mettere un pò delle mie foto fatte proprio lì lo scorso anno proprio di questi tempi...le foto infatti sono datate 28 aprile 2007

Alcune trachemys scripta elegans e scripta scripta:


Immagine:
Immagine
92,06 KB

Immagine:
Immagine
86,27 KB

Immagine:
Immagine
93,49 KB

Immagine:
Immagine
93,56 KB

Immagine:
Immagine
91,3 KB

Immagine:
Immagine
95,36 KB

Immagine:
Immagine
66,8 KB

Immagine:
Immagine
89,13 KB

Immagine:
Immagine
87,42 KB

Immagine:
Immagine
99,93 KB

Immagine:
Immagine
86,6 KB

Immagine:
Immagine
85,79 KB

Immagine:
Immagine
91,72 KB

La seguente presumo sia una graptemys pseudogeografica...non sono un grande esperto in acquatiche quindi eventuali osservazioni e correzioni saranno ben gradite!



Immagine:
Immagine
94,35 KB

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » sab apr 26, 2008 8:33 pm

Visto che ci sono vi faccio vedere anche qualche fotina di una simpatica famigliola di pennuti! :D



Immagine:
Immagine
88,69 KB

Immagine:
Immagine
82,39 KB

Immagine:
Immagine
95,38 KB

Immagine:
Immagine
90,47 KB

Immagine:
Immagine
96,68 KB

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » lun apr 28, 2008 12:08 pm

ciao Adele ciao Franceco.....e sì sono veramente tante.....sono stato sabato mattina ma non avevo la digitale....ogni tanto mi faccio un giro per curiosare. direi che stanno bene.
ciao.....magari ci si vede al parco.

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » lun apr 28, 2008 5:53 pm

che sfizio...:D:D vederle mentre a fila indiana prendono il sole

NeHarawa
Messaggi: 61
Iscritto il: sab mag 03, 2008 8:38 am

Messaggioda NeHarawa » sab mag 03, 2008 10:33 am

what a beautiful place !
thanks :D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab mag 03, 2008 8:50 pm

ma sono dolcissime !!!!

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer set 10, 2008 11:24 am

Riesumo questa discussione dal momento che l'altro giorno passando da quelle parti mi è capitato di notare una assoluta anomalia...è vero che ormai siamo invasi dalle TSE, dalle TSS e dalle più diverse graptemys ma non pensavo di poter vedere e fotografare anche queste...


Immagine:
Immagine
87,4 KB

Immagine:
Immagine
87,8 KB

Immagine:
Immagine
86,38 KB

Immagine:
Immagine
97,97 KB

Immagine:
Immagine
87,94 KB

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer set 10, 2008 11:29 am

Non sono un esperto di acquatiche ma sembrerebbero essere pelodiscus sinensis...giusto? Mi è capitato di vederne almeno tre e considerando che il laghetto è bello grandino e che queste tarte prediligono i fondali e raramente emergere potrebbero potenzialmente anche essercene delle altre...secondo voi tutto ciò non è anomalo?

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mer set 10, 2008 12:40 pm

Perchè anomalo?

Avatar utente
Marco M
Messaggi: 27
Iscritto il: lun mar 17, 2008 7:18 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Marco M » mer set 10, 2008 4:24 pm

date le dimensioni sembrerebbe piu un'apalone

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mer set 10, 2008 5:11 pm

belle foto
io direi che e' una pelodiscus sinensis femmina

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer set 10, 2008 7:22 pm

anche io dalle dimensioni direi apalone....
bè normale.......non si puo certo dire che sia normale....come non è normale che i laghetti siano infestati di trachemys, pseudemys e graptemys varie anche se ormai è diventata una routine


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti