non è quello che sembra

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » gio apr 17, 2008 8:31 pm

mamma.....:D quante !!!!! che belle vederle tutte insieme raggruppate:D

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » ven apr 18, 2008 1:17 am

no la emys non viene infastidita dalle altre trachemis anzi ci va
anche daccordo.la mia è di oigine tedesca e circa misura 22x18.
martedi c'era il sole e ne ho contate 47,alcune erano sul fondo
tra cui una belii e 2 khonni e altre giravano in cerca di pesci;
dimenticavo che due baby sono in casa per finire l'inverno.
siete tutti fantastici,i vostri complimenti mi appagano
moltissimo! grazie

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda roberta cv » sab apr 19, 2008 7:40 pm

Sono senza parole a vedere ste meraviglie !!

è uno spettacolo da 1a visione, 47 ? ma come hai fatto a raggrupparne cosi tante.......

ma le riesci a sfamare tutte,o qualcuna rimane a digiuno :)

posti altre foto please

complimenti ancora

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » sab apr 19, 2008 10:52 pm

io ho iniziato nel '99 con una poi 2 poi 3 fino ad arrivare a 50 e più.tante le ho prese da gente che era stanca di averle e altre sono regali di amici.sebbene io ne abbia così tante riesco a sfamarle tutte,perchè sto nel laghetto anche un ora finchè mangiano.


Immagine:
Immagine
77,37 KB

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda roberta cv » dom apr 20, 2008 7:50 pm

Sono bellissime e penso proprio che le tarte sono in buone mani.

anche io spero un giorno di poter allargare la famiglia,ora ho un maschio di 16 anni e 3 piccole di 3 anni ,chissa se riuscissi a trovare una femmina,perchè mi sà che ho solo dei maschi :(!

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » dom apr 20, 2008 8:21 pm

se hai problemi per trovare femmine adulte fammi sapere che io riesco a trovarne spesso anche senza certificato.

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » dom apr 20, 2008 8:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Dimmi dov'è questo laghetto delle meraviglieee!!!!
Scusa, ehm, ma quante sono? hai anche piccole? Nascite? :)
Sono sempre state fuori, anche negli inverni freddi nostri (sono tua confinante)?

dicono che una volta raggiunti gli 8-10 cm
le tse possono rimanere fuori tutto l'anno,io invece ho aspettato
i 15cm per lsciarle fuori.
oggi sono andato in parco querini a vicenza......che meraviglia

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda roberta cv » mar apr 22, 2008 8:03 pm

Grazie Morris terrò presente

hai poi contattato ......

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mar apr 22, 2008 8:18 pm

[quote]Messaggio inserito da roberta cv

Grazie Morris terrò presente

hai poi contattato ......
quote]ho visto dove si trova,adesso sto scavndo poi in base alla grandezza prendo il telo.grazie!

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda roberta cv » mar apr 22, 2008 8:26 pm

scava scava hihihi:D

buon lavoro ...poi le foto mi raccomando !!

ciao

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar apr 22, 2008 9:10 pm

Io sapevo che era difficile trovare maschi, perchè nelle farm dove vengono allevate, per farle nascere più in fretta impostano la temperatura di incubazione molto alta.
Anche amici e conoscenti che le hanno comprate hanno quasi esclusivamente femmine, i maschi, quelli con quelle belle unghione, sono piuttosto rari!!!

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mar apr 22, 2008 9:26 pm

ti dirò che i maschi qui da me al contrario non mancano anzi...
da febbraio ad oggi ho adottato 19 tarte di cui 11 maschi e 8 femmine.so che averne tante ha il suo costo ma non ne scambierei nemmeno una!sono troppo belle e personalmente mi mettono una
tranquillità inspiegabile.

Immagine:
Immagine
96,84 KB

Avatar utente
federicacuc
Messaggi: 151
Iscritto il: sab apr 05, 2008 1:03 pm
Località: Umbria

Messaggioda federicacuc » mer apr 23, 2008 8:07 pm

8DMORRIS SONO BELLISSIME...aNCHE IO NE HO MA SOLO TRE...UN BACIO:)

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda roberta cv » mer apr 23, 2008 8:45 pm

Carmen allora io ho un bel maschione perchè ha delle unghie lunghe 2cm :D
spero che almeno una delle tre tarte piccole che ho ,una sia femmina,speram ! ancora presto per definire il sesso hanno 3 anni quindi ancora devo aspettare.......

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mer apr 23, 2008 9:08 pm

[quote]Messaggio inserito da federicacuc

8DMORRIS SONO BELLISSIME...aNCHE IO NE HO MA SOLO TRE...UN BACIO:)
[/quote grazie per i complimenti ma "solo tre"sono sempre
tre tarte da allevare e non conta il numero,io ho solo fortuna nel trovarle ciao:D:D:D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 68 ospiti