Spettacolare, e posso confermare quanto detto da Nicola, curiosa e timida allo stesso tempo. L'allevamento non è molto difficile, non richiede tempetarure elevate (23-24°C) e può affrontare un periodo di letargo, sicuramente in una stanza non riscaldata (non so se anche all'esterno starebbe bene). Le ho da pochissimo, una è un regalo della mia ragazza per Natale, l'altra e il mio regalo di Natale per me stesso! Le ho prese il 3-4 gennaio.
Peccato che di loro si sa davvero poco e sopratuttto, ripeto, la maggior parte dei dati che ci hanno sono in tedesco tartasaluti
si sono tartarughe molto interessanti,hanno una dieta prevalentemente vegetariana,hanno un carattere tranquillissimo e amano stare a temperature dell'acqua non troppo elevate(23-24°C)proveniendo dai ruscelli montani della Cina,a temperature intorno ai 26-27°C già cominciano a scatenarsi e a nuotare come delle pazze
CIAO ragazzi , ne ho una coppia adulta, il maschio me lo ha trovato nicola a settembre la femmina era già in mio possesso.
io le sverno da + 9 a + 13 in cantina da ottobre a marzo, poi le metto nel piccolo laghetto prefabbricato con delle reevesi e della picta belli , dorsalis e picta p.e una coppia di emys .
ci stanno benone , sul vegetariano ho qualche dubbio .
sono preferibilemnte carnivore + mangime, molto timide la femmina praticamente non esce mai e sta sempre sul fondo della vasca ( deve avere dei polmoni da MAIORCA)IL MASCHIO GIRA .
spero quest'anno di avere deposizioni ho visto l'accoppiamento in autunno.
in pratica come tutte le asiatiche non ne vedremo forse più speriamo di riprodurle , sonoveramante belle e insolite
su fatto del vegetariano vorrei dire che le mia mangiano radicchio, lattuga e cicoria. Metto ogni tanto una foglia nell'acqua. CIò non toglie che la dieta base che fornisco loro resta comunque costituita da gamberi sgusciati, pezzetti di carne di pollo, di pesce e pellets per tarta acquatiche (reptomin)
si anche la mia femmina spizzica ogni tanto delle foglie di lattuga e di radicchio ma la dieta base è costituita da latterini,gamberi freschi,pellets e va ghiottissima per i grilli
bellissima
la conosco soprattutto per averla vista da varie riviste di tartarughe e rettili
davvero molto bella la prima volta che l'ho vista ho sbavato per mezz'ora ma si trovano solo all'estero??
che io sappia in italia non si trovano
magari ad hamm su ordinazione??