Cosa spunta dall'acqua??

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven feb 01, 2008 7:49 am

poi mi spiegherai come sei riuscito a fotografare la testa.
e mi ero anche dimenticato che le avessi.. 8D

non c'è che dire, bellissime secondo me.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven feb 01, 2008 9:39 am

Troppo bella !!! E' veramente particolare...non ne avevo mai viste di questa specie...Complimenti !!:D:D

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » ven feb 01, 2008 9:42 am

Si pure secondo me sono delle bellissime tartarughe!

Quant'è grande?E' da molto che ce l'hai?E' difficile allevarle?:D
( scusa l'interrigatorio!)

mi piacerebbe allevare pure questa!Forse è un bene che qui non trovi granchè !!!:D;)

Triunguis
Messaggi: 101
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:49 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Triunguis » ven feb 01, 2008 11:09 am

Bella! è decisamente una specie interessante!
direi curiosa e timida allo stesso tempo!
tartasaluti!
Nicola

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven feb 01, 2008 11:25 am

Spettacolare, e posso confermare quanto detto da Nicola, curiosa e timida allo stesso tempo. L'allevamento non è molto difficile, non richiede tempetarure elevate (23-24°C) e può affrontare un periodo di letargo, sicuramente in una stanza non riscaldata (non so se anche all'esterno starebbe bene). Le ho da pochissimo, una è un regalo della mia ragazza per Natale, l'altra e il mio regalo di Natale per me stesso!:D:D:D;) Le ho prese il 3-4 gennaio.
Peccato che di loro si sa davvero poco e sopratuttto, ripeto, la maggior parte dei dati che ci hanno sono in tedesco xx(
tartasaluti;);)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven feb 01, 2008 11:46 am

si sono tartarughe molto interessanti,hanno una dieta prevalentemente vegetariana,hanno un carattere tranquillissimo e amano stare a temperature dell'acqua non troppo elevate(23-24°C)proveniendo dai ruscelli montani della Cina,a temperature intorno ai 26-27°C già cominciano a scatenarsi e a nuotare come delle pazze ;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven feb 01, 2008 12:38 pm

Sì, dieta prevalentemente vegetariana, soprattutto da adulte. Da piccole sono onnivore!;)

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » ven feb 01, 2008 2:19 pm

molto bella davide!!aspetto che la porti a casa per ammirarla dal vivo!

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » ven feb 01, 2008 5:09 pm

CIAO ragazzi , ne ho una coppia adulta, il maschio me lo ha trovato nicola a settembre la femmina era già in mio possesso.
io le sverno da + 9 a + 13 in cantina da ottobre a marzo, poi le metto nel piccolo laghetto prefabbricato con delle reevesi e della picta belli , dorsalis e picta p.e una coppia di emys .
ci stanno benone , sul vegetariano ho qualche dubbio .
sono preferibilemnte carnivore + mangime, molto timide la femmina praticamente non esce mai e sta sempre sul fondo della vasca ( deve avere dei polmoni da MAIORCA)IL MASCHIO GIRA .
spero quest'anno di avere deposizioni ho visto l'accoppiamento in autunno.
in pratica come tutte le asiatiche non ne vedremo forse più speriamo di riprodurle , sonoveramante belle e insolite

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven feb 01, 2008 9:13 pm

su fatto del vegetariano vorrei dire che le mia mangiano radicchio, lattuga e cicoria. Metto ogni tanto una foglia nell'acqua. CIò non toglie che la dieta base che fornisco loro resta comunque costituita da gamberi sgusciati, pezzetti di carne di pollo, di pesce e pellets per tarta acquatiche (reptomin););)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven feb 01, 2008 9:52 pm

Ehi Tortugo!

Inviami il testo, che il tedesco ci penso io!;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven feb 01, 2008 9:53 pm

ottimo questa sì che è una buona notizia....ora ti spedisco un pò di cosette....:D:D;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab feb 02, 2008 12:13 am

si anche la mia femmina spizzica ogni tanto delle foglie di lattuga e di radicchio ma la dieta base è costituita da latterini,gamberi freschi,pellets e va ghiottissima per i grilli ;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom feb 03, 2008 10:41 pm

bellissima
la conosco soprattutto per averla vista da varie riviste di tartarughe e rettili
davvero molto bella la prima volta che l'ho vista ho sbavato per mezz'ora :D:D
ma si trovano solo all'estero??
che io sappia in italia non si trovano
magari ad hamm su ordinazione??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun feb 04, 2008 9:47 pm

Si potrebbero trovare ad Hamm, ma non è così semplice.;);)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti