M.Terrapin: Ciak Diamante

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » lun gen 21, 2008 10:49 am

appena finiamo di costruire tutta la struttura posto le foto,in pratica avendo due coppie le abbiamo messe in un vascone 100x60x50 con filtro esterno e riscaldatore e a fianco ci metteremo un'altro vascone più piccolo con la sabbia dentro sia per lo basking che per la deposizione,speriamo!

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » lun gen 21, 2008 2:27 pm

Si riesce a capire il sesso????
toccando il piastrone si avverte la parte centrale leggermente concava..potrebbe essere maschio!!!

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » lun gen 21, 2008 2:58 pm

guarda dalla foto del piastrone che hai messo sopra per è una femmina,allevo malaclemys da settembre di due anni fa...mi sono informato su tutto se vuoi domanda pure se hai qualke problema...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun gen 21, 2008 3:24 pm

Complimenti a tutti e due per le malaclemys!:) di quale sottospecie in particolare sono?
aurora, per riconoscere il sesso con esattezza bisogna aspettare ancora un altro pò ma anche io sono del parere che è più una probabile femmina dal particolare della coda, il carattere del piastrone concavo o meno è da prendere in considerazione solo in esemplari adulti o subadulti, a queste dimensioni lo hanno tutte bene o male piatto. Concordo anch'io che occorre metterla un pò a dietà, ha dei rotolini di troppo attorno le zampe;)

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » lun gen 21, 2008 3:35 pm

è molto semplice riconoscere il maschio dalla femmina in pratica messi vicino il maschio ha una coda più grossa e lunga della femmina...

io per il momento ho una m.terrapin terrapin maschio,una m.terrapin pileata femmina,e una coppia di m.terrapin centrata tutti adulti...

poi infine ho in crescita non ancora pronta per stare con questo gruppo una femmina di centrata...

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » lun gen 21, 2008 8:39 pm

spero tanto sia maschio....

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun gen 21, 2008 8:49 pm

aurora, gentilmente, riusciresti a postare una foto (in funzione macro) degli scudi margniali?
grazie mille

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar gen 22, 2008 10:21 am

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

aurora, gentilmente, riusciresti a postare una foto (in funzione macro) degli scudi margniali?
grazie mille



Vedro' di accontentarti nella richiesta ma....questi scudi quali sarebbero???? scusami ma non sono tanto esperta in materia V

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 22, 2008 11:10 am

Sono quelli che stanno a margine del carapace, il bordo, per intenderci.

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » mar gen 22, 2008 11:30 am

Citazione:
Messaggio inserito da aurora

spero tanto sia maschio....



nn vorrei toglierti la speranza ma è una femmina e diventerà circa 20 cm...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar gen 22, 2008 11:49 am

Dovrebero essere Malaclemys terrapin centrata, se non sbaglio..giusto?;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar gen 22, 2008 11:56 am

è una femmina anche per me e può arrivare tranquillamente anche a 25 cm.

A me sembra una Malaclemys Terrapin Terrapin con colori simili alla Centrata ;)

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar gen 22, 2008 12:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Sono quelli che stanno a margine del carapace, il bordo, per intenderci.



grazie Simona..ok

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio gen 24, 2008 4:08 pm

Non per niente sono la specie di tartaruga in commercio più bella che si possa vedere!!
Sono veramente belle! scusa non voglio essere indiscreto ma quanto le hai pagate entrambi?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio gen 24, 2008 5:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

Non per niente sono la specie di tartaruga in commercio più bella che si possa vedere!!
Sono veramente belle! scusa non voglio essere indiscreto ma quanto le hai pagate entrambi?



Un mp non puoi, eh?!?:D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 17 ospiti