Messaggioda Flavio » gio ott 15, 2009 10:32 am
Belle davvero,complimenti, io ho avuto la fortuna di vederne qualcuna padana in passato, ma erano particolarmente scure, direi nero tendente al marrone e la puntinatura gialla poco marcata.
Un mio conoscente che ne ha presa una al nirm due anni fà, ha avuto anche lui un periodo con calo di appetito, troppo piccola per esami ematici, non riscontrava niente di particolare ed anche fargli prendere qualche goccia di reptilin era un problema, su mio consiglio abbiamo provato a prendere qualche alborella piccolina, le abbiamo sfilettate ( con un bisturi e non è niente facile )
poi le abbiamo lasciate all' ombra protette da zanzariera per due giorni, vuoi l' odorino che cominciavano ad emanare, vuoi che doveva andare così, la piccola ha cominciato lentamente a nutrirsi e ad assumere le vit. ed in breve tempo si è ristabilita.
Naturalmente non ho inventato niente, era un tipo di esca per la pesca alle anguille che usavo in gioventù.