Tartaruga trovatella. Che faccio ora?

Avatar utente
jjpeste
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ott 01, 2009 12:46 am
Località: Trieste
Contatta:

Tartaruga trovatella. Che faccio ora?

Messaggioda jjpeste » gio ott 01, 2009 1:21 am

Ciao a tutti! Mi chiamo Cristina e sono nuova di queste parti.
Oggi, ho trovato in giardino una tartarughina sui cm. Ci stava giocando il cane (nessuna ferita, il mio cane voleva accudirla perchè quando vede un cucciolotto lo prende per suo). Io vivo a Trieste, in centro abitato ma in collina. Come ci sia arrivata non lo so, fatto sta che è qui. Al volo l'ho messa in acqua sui 20 gradi e le ho messo un'isoletta.
Non ho mai avuto una tartaruga in vita mia e la sorpresa odierna mi coglie impreparata, ma sono dispostissima a darle una casa e cure amorevoli. (Ho già adottato 2 gatti e un cane) :D

Su internet ho trovato come accudirla e darle una casetta appropriata e domani andrò a comprare una vasca da mettere in giardino. Finchè il tempo è bello, la faccio stare fuori.

Vorrei gentilmente chiedervi:

Credo di dover denunciare il possesso di una tartaruga. A chi?
Credo sia una Scripta, ma non ho torvato online una tartarughina con la pancia arancione come la mia. E' normale?
Domani la porto dal mio veterinario e, intanto ne cercherò uno esperto in rettili.

Onestamente, le ho sempre viste nelle fontane dei parchi pubblici e credevo avessero bisogno di meno cure, ma sono molto felice che sia arrivata e mi impegnerò molto.

Spero vogliate aiutarmi in questi primi momenti di smarrimento totale!

GRAZIE A TUTTI

Cristina

Allego il link dove potete vedere la Tartaruga Trovatella.
Domani provvedo a farle un laghetto in giardino!

http://jjpeste.deviantart.com/art/GIVE-ME-A-NAME-Read-pls-138761629

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Tartaruga trovatella. Che faccio ora?

Messaggioda Barbara » gio ott 01, 2009 7:01 am

Fai benissimo a tenerla fuori almeno finché le temperature non scendono troppo, se il laghetto fosse profondo parecchio (ma non credo, quelli in vetroresina non sono molto profondi) potrebbe rimanere fuori fissa.

Mi raccomando recinta il laghetto lasciando anche uno spazio asciutto, un pezzo di giardino per capirci.

Non riesco a vederla bene ma non credo necessiti di documenti, comunque per quello aspettiamo i nostri esperti acquatici che si colleghino :D
Nel frattempo se riesci fai qualche foto più ravvicinata della testa, del carapace e del piastrone (cioè sopra e sotto :D ) così le risposte saranno sicuramente più precise anche per il metodo di allevamento.

Ti metto anche il link alle schede delle acquatiche, guarda un pò se ce n'è qualcuno che si assomiglia molto
http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=40

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Tartaruga trovatella. Che faccio ora?

Messaggioda EDG » gio ott 01, 2009 9:02 am

Dovrebbe essere una Pseudemys, ma per identificare con esattezza la specie posta altre foto come ti ha suggerito Barbara.
Non ha bisogno di alcun documento e non devi denunciarla.
Dopo che l'avremo identificata con precisione, leggiti bene la relativa scheda per un corretto allevamento, quella vaschetta forse è troppo piccola e i gammarus vanno dati in alternativa ad altri alimenti migliori.
Enrico

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: Tartaruga trovatella. Che faccio ora?

Messaggioda GipTheCrow » gio ott 01, 2009 9:05 am

Dall'unica foto che c'è mi sembra una pseudemys, quindi non necessita di documenti. Come ci sia arrivata è un mistero visto che non è autoctona, quindi qualcuno l'ha portata lì. Quoto barbara nella risposta che ti ha dato, dai anche un'occhiata alla sezione alimentazione.
edg mi hai anticipato sulla risposta :D mi scuso per la ripetizione

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: Tartaruga trovatella. Che faccio ora?

Messaggioda CHELUS 85 » gio ott 01, 2009 11:51 am

Sembra una Pseudemys Nelsoni....leggiti bene la scheda relativa a questa specie.

Avatar utente
jjpeste
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ott 01, 2009 12:46 am
Località: Trieste
Contatta:

Re: Tartaruga trovatella. Che faccio ora?

Messaggioda jjpeste » gio ott 01, 2009 12:24 pm

GRAZIE A TUTTI RAGAZZI!!!

La tartallegra sta bene, nuota, e, ha finalmente mangiato! (Il che mi rende più tranquilla!)
Ora vado a vedermi le schede che mi avete indicato!

Un abbraccio di cuore a tutti!

Cri

Avatar utente
jjpeste
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ott 01, 2009 12:46 am
Località: Trieste
Contatta:

Re: Tartaruga trovatella. Che faccio ora?

Messaggioda jjpeste » dom ott 04, 2009 1:54 am

NOVITA'

Oggi pomeriggio, ho scoperto, per puro caso, chi era il proprietario della tartaruga trovatella.
Mi sono fatta moltissimi scrupoli, visto che in 4 giorni non l'ha mai cercata né mettendo annunci né chiedendo in giro.
Io ho avvisato immediatamente i negozianti della zona per far girare la voce.

Beh... alla fine ho deciso di restituirla al legittimo proprietario, sperando la tenga bene. :(

MA

quest'esperienza è stata illuminante! Questo strano animale, del quale non conoscevo niente fino a 4 giorni fa, mi ha preso il cuore.

Così, ho deciso di avere una tartaruga tutta mia.

La stessa specie della trovatella. Una Pseudemys.

GRAZIE A TUTTI per la vostra squisita gentilezza e per avermi aperto le porte ad un mondo meraviglioso!

Mi farò viva presto con le novità!

Buon weekend a tutti e ancora GRAZIE DI CUORE

Cri


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti