Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi
Per le piante sentiamo anche cosa dice Stefania che riesce a far convivere la sua Trachemys con delle belle piante acquatiche. Io ti consiglierei ninfee e giacinti d'acqua che tra l'altro sono anche molto belli da vedere.
Sono d'accordo con te .... ninfee e giacinti d'acqua ... poi le galleggianti piccole , lemna e pistia che in genere picciono di più al palato e vengono mangiucchiate , così da lasciar in pace le altre ... bè questo non è sicuro , se le tarte vogliono giocare , per modo di dire , con le piante per loro è finita!!! Ma in genere il giacinto d'acqua non è così ambito ... e viene spesso ignorato ( anche perchè sotto ha solo le larghe frange di radici , e le foglie stanno più in alto ), è molto carino e molto utile , tiene l'acqua pulita , la ombreggia , crea zone tranquille e nascoste per le tarte che amano starci sotto .... la ninfea poi è splendida ... io la adoro ... la mia devo dire ha perso solo due foglie recise dalla tarta , è diventata bellissima , ed ha coperto tutta l'acqua e parte della zona asciutta ... IO DICO:
PROVA! Prova col giacinto e la ninfea ... ( pistia e lemna ) poi vedrai se l'una o l'altra sono più adatte oppure tutte e due stanno bene con le tue inquiline ...ciao!

Per le pietrone ... scusa certamente le avrai fissate benissimo

