sesso e specie.

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

sesso e specie.

Messaggioda zippo90 » mar dic 02, 2008 3:11 pm

chi mi sa dire la specie e il sesso?.



Immagine:
Immagine
53,56 KB

Immagine:
Immagine
42,61 KB

Immagine:
Immagine
34,44 KB

Immagine:
Immagine
44,45 KB

Immagine:
Immagine
38,13 KB

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » mar dic 02, 2008 5:51 pm

ciao ,
le foto non sono delle migliori ma sembra di aver visto che sono due Trachemys scripta scripta, dato le macchie gialle sulle guance. Per il sesso, sembrano una maschio e una femmina. Il maschio si vede bene dalla coda anche se dalla foto non si vede bene tutta la coda, ma poi si vede le unghie delle zampe anteriori che in un esemplare stanno diventando molto lunghe . Poi non so che età hanno i due esemplari. Indie distintivo è anche la posizione della cloac arispetto alla base della coda più lunga nel maschio.

ciao

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar dic 02, 2008 6:10 pm

quella nella teza foto sembra proprio una Trachemys scripta scripta maschio....
l altra femmina ma non saprei dirti la sottospecie

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » mar dic 02, 2008 7:02 pm

lo so, le foto non delle migliori ma appena carico la batteria ne metto di nuove, la tarta della 5 foto mi hanno0 detto che potrebbe essere una tse x tst è possibile?.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar dic 02, 2008 7:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da zippo90

la tarta della 5 foto mi hanno0 detto che potrebbe essere una tse x tst è possibile?.


La presenza delle "macchie" sul piastrone fa pensare al fatto che sia un incrocio, però non è di certo quello che hai scritto, poichè di sicuro ha molto di Tss, quindi bisogna capire eventualmente con quale altra sottospecie o specie è dovuto l'incrocio, e guardando la foto potrebbe essere allo stesso modo una Tse una Tst o altro, perchè non mi sembra di vedere nè la striscia rossa nè quella gialla al lato della testa tipiche di queste sottospecie.

Per il resto quoto quanto detto, maschio la prima e femmina l'altra.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti

cron