clemmys guttata

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » lun ott 13, 2008 7:25 pm

La rerza foto con un pò di fantasia sembra un copri copo dei capi indiani stupenda.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » mar ott 14, 2008 10:14 am

Al NIRM pensavo di andare a dare un'occhiata visto che è vicino, ma la ricerca avverrà comunque più avanti perchè devo prima collocare la pseudemys e se allestisco un'altra vasca mia mamma mi scanna. Comincerò a chiedere ad un'amica che ha il fratello che alleva rettili se ha contatti con allevatori anche stranieri che le hanno.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar ott 14, 2008 9:57 pm

probabilmente al NIRM ci saranno

luky la tua pseudemys che sottospecie è??

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » mer ott 15, 2008 2:57 pm

Millefanti dice Floridiana, alcuni del forum Concinna.
Vedendo alcune foto mi sembra più la seconda, ma non so se un esperto come il dott. Millefanti può sbagliarsi due volte di seguito a distanza di due anni una dall'altra.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer ott 15, 2008 11:08 pm

ah si ricordo la tua tarta.....era la tarta che davi in adozione se non ricordo male??
la tartona di 30 cm...

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » gio ott 16, 2008 1:44 pm

Esatto. Comunque questa è la discussione di chris sulle sue tarte che ho usato per avere info in più sulla specie, eventualmente per parlare della mia rimando alla mia discussione, non invadiamo il campo. :)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio ott 16, 2008 6:12 pm

si si era solo una piccola parentesi ;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti