trachemys scripta elegans

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

trachemys scripta elegans

Messaggioda giada92 » mer set 03, 2008 12:37 pm

questa è una nuova arrivata
misura 8,4 cm di lunghezza
a me sembra pura....che ne dite?
la foto della testa non è il massimo ma si sta ancora ambientando quindi ho dovuto fare un appostamento per fotografarla :D:D
ovviamente ora è in quarantena.....e sto valutando se mandarla in letargo questo inverno.....è gia grandina..

http://img364.imageshack.us/img364/4499/imgp1724fy7.jpg
http://img293.imageshack.us/img293/452/imgp1725dz9.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/1750/imgp1727is6.jpg

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer set 03, 2008 1:44 pm

Bellina, Giada, ma perchè non metti mai le foto che si vedono subito?V
Io son nata stanca!!!:D;):o)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer set 03, 2008 2:26 pm

perchè con imageschack non devo stare lì a ridimensionarle tutte
altrimenti ci metto mezza giornata per caricare una foto :D:D:D:D:D

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » mer set 03, 2008 4:33 pm

Le mie due trachemys scripta scripta lo scorso inverno sono andate in letargo che misuravano 5,50 cm e dopo molte perplessità ma grazie ai consigli di Tommy hanno superato l'inverno benissimo.

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mer set 03, 2008 6:19 pm

Oltre alla dimensione, bisogna tener presente lo stato di salute dell'animale, e, in caso ricevuto già adulto, come è stato allevato negli anni precedenti.
Comunque sembra proprio Tse pura, con una bella colorazione anche!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer set 03, 2008 7:38 pm

si infatti mi riferivo allo stato di salute pittosto che alle dimensioni
purtroppo non so niente del suo passato
io l'ho presa nella fontana dentro a un vivaio.....è una delle molte tarte che una volta cresciute non sono piu accette in casa
in questo vivaio permettono ai clienti di lasciare le tarte che nn vogliono piu in questa fontana e loro le rivendono
quindi non so come è stata tenuta da chi l'ha messa nella fontana nè come l'hanno tenuta al vivaio
però sembra in salute....il carapace è duro, gli occhi puliti, pelle perfetta.....
comunque ho ancora tempo per osservarla (al momento cerco di guardarla il meno possibile...appena mi vede scappa) e poi vedrò


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 62 ospiti