ocadia sinensis

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

ocadia sinensis

Messaggioda giada92 » mer set 26, 2007 7:18 pm

ciao questa è la mia ocadia....è arrivata dalla cina ed era infestata a dir poco da ogni genere di parassiti. Però fin dal primo giorno ha sempre mangiato. L'ho portata dal veterinario (millefanti) per i parassiti..appena l'ha vista ha detto che la tarta non era sana perchè tutti quei parassiti formati da alghe, batteri ecc. avevano fatto da lievito e quindi il carapace ne risultava decisamente compromesso addirittura marcio..infatti appena l'ha presa in mano è saltato via un pezzetto di carapace...inoltre aveva anche un ascesso auricolare e gli mancavano delle unghiette...
come cura mi ha dato un antibiotico (ho dovuto fargli le punture per 6 giorni) contro il mix di parassiti e poi mi ha detto di spolverare il calcio sulle foglie di insalata per rinforzare il carapace....adesso sta molto meglio i parassiti sono scomparsi completamente anche se non si è ancora rimessa del tutto...
eccola qua la piccolina


Immagine:
Immagine
68,23 KB


Immagine:
Immagine
63,71 KB


Immagine:
Immagine
63,78 KB


Immagine:
Immagine
66,15 KB


Immagine:
Immagine
50,67 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer set 26, 2007 7:58 pm

Le ocadia hanno purtroppo sempre questo problema, comunque da come hai descritto i sintomi iniziali e vedendola ora mi sembra che si sia ripresa alla grande, complimenti, ormai dovrebbe essere fuori pericolo. Ma come hai fatto a spolverare l'osso di seppia e fare in modo che rimanesse sull'insalata, con l'acqua non veniva via tutto?
PS: bella anche la mata mata nell'angolino:D

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer set 26, 2007 8:04 pm

bhè vedo che si è ripresa alla grande anche se gli manca ancora qualche unghietta(foto n°4)che ricrescerà con il tempo,comunque complimenti hai delle tartarughe veramente belle...;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer set 26, 2007 8:49 pm

x edg l'osso di seppia lo spolvero su intere foglie di insalata...provo a spiegarti: hai presente il ceppo di insalata?? quando stacchi la foglia piu esterna nella foglia c'è una specie di conca giusto?? io l'osso di seppia lo spolvero lì dentro e tutto intorno e anche se un po cade la tarta ne mangia comunque abbastanza

x entrambi avete ragione anche a me sembra che si sia ripresa bene...all'inizio temevo il peggio anche perchè millefanti ha detto che non era sicuro che si salvasse...ha detto incrociamo le dita...ma poi piano piano sono spariti i parassiti e il carapace mi sembra un tantino piu duro...cmq in primavera penso che farò un'altra scappata per un controllo
grazie dei complimenti

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer set 26, 2007 8:56 pm

io i funghi (che non ho ancora capito a quale specie appartengono!) li ho mandati via con ripetuti bagni in acqua e sale e periodi all'asciutto e al sole..ora sta benone..infatti mi è scappata dalla vasca e non riesco più a trovarla...sono stato un mese a curarla e questo è il modo di ringraziare:D:DVV spero di riuscire a trovarla in giardino!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 26, 2007 8:59 pm

quando scatti le foto allontana leggermente la tartaruga dall obbiettivo cosi da metterla a fuoco...! bella la matamata :ppeccato che sia in quella mastella...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer set 26, 2007 9:27 pm

x tortugo millefanti mi ha detto che quelli che chiamano parassiti o funghi sono un mix di alghe, batteri ecc...........spero che riuscirai a trovarla

x tommy la mata mata non vive lì.....devo prendergli la vasca....questa è la residenza provvisoria dopo andra in una vasca di 80x30


Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven lug 04, 2008 8:06 am

Che bella Giada!
Sei stata bravissima a curarla così ^

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » ven lug 04, 2008 8:50 am

ma è diventata bellissimaaaa! sta benissimo ed è anche cresciuta, brava! :D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven lug 04, 2008 12:33 pm

grazie a tutti ;);)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven lug 04, 2008 7:39 pm

Si, decisamente un ottimo lavoro :D
Per carita', avere Millefanti vicino e' una fortuna, pero bisogna anche andarci e avere la pazienza di applicare le cure, e direi che l'hai fatto alla grande!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven lug 04, 2008 11:06 pm

è vero è proprio una fortuna potermi rivolgere a millefanti
ora la pelle è completamente guarita
resta solo il carapace
comunque è sotto stretto controllo sia mio che del vet e sto continuando le cure con il betadine....a tempo indeterminato
anche il piastrone è molto piu bello..mi sono accorta di non aver fotografato il piastrone...rimedierò prossimamente ;)


Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab ago 30, 2008 10:44 pm

ciao a tutti
appena tornata dalle vacanze!!
la piccola si è fatta una bella vacanza con me, è cresciuta e la sua vasca è cresciuta di conseguenza :D:D
avrei preferito un contenitore trasparente ma c'era solo questo B)B)

http://img56.imageshack.us/img56/334/imgp1639sd1.jpg
http://img56.imageshack.us/img56/899/imgp1655ab6.jpg
http://img509.imageshack.us/img509/7483/imgp1656qr5.jpg
http://img509.imageshack.us/img509/8425/imgp1657me0.jpg


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 65 ospiti