Pelomedusa subrufa!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab lug 19, 2008 12:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Secondo me lo schema non è sbagliato....



Infatti non è sbagliato, sono io che avevo capito un altra cosa :I:I

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab lug 19, 2008 9:12 pm

Bellissime le tue nuove tarta !:D Davvero simpatiche ! Complimentoni e auguri per future nascite !;)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven lug 25, 2008 8:30 am

aaaa!
finalmente anche io ho trovato la femmina di pelomedusa adulta o quai...
a che grandezza e peso depongono le femmine di pelomedusa?
la mia sarà sui 12cm non è molto però....
per il prezzo mi hanno fatto una rapina 45€ però sono comunq felice perchè finalmente gli ho trovato una compagna della stessa specie.
la cosa bella è che appena messa dopo nemmeno 15min lui subbito si è dato da fare. devo pure stare attento perchè il maschio è moooooolto passionale e con la pelusios ha rotto pure un vetro dell'acquario in deu parti.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven lug 25, 2008 8:35 am

Ok allora speriamo in uova feconde per entrambi ;)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven lug 25, 2008 11:19 am

scusami ancora davide!
ma tartavillagge e gestito da te vero?
comunq ho letto la scheda delle pelomedusa e le tre delle foto vengono classificate in: subrufa; olivacea e nigra, ed inoltre dice che la colorazione non è indicativa di sottospecie perchè può variare molto da individuo ad individuo.
l'unica cosa che manca, e che mi serve è sapere, è quando riusciranno a riprodursi dando buoni frutti, perchè anche se il maschio credo sia pronto la femmina mi sembra ancora un'pò piccola.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven lug 25, 2008 1:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

scusami ancora davide!
ma tartavillagge e gestito da te vero?
comunq ho letto la scheda delle pelomedusa e le tre delle foto vengono classificate in: subrufa; olivacea e nigra, ed inoltre dice che la colorazione non è indicativa di sottospecie perchè può variare molto da individuo ad individuo.
l'unica cosa che manca, e che mi serve è sapere, è quando riusciranno a riprodursi dando buoni frutti, perchè anche se il maschio credo sia pronto la femmina mi sembra ancora un'pò piccola.


Sì, è gestito tutto da me per quanto riguarda i contenuti...per quanto riguarda invece la struttura sono stato aiutato da un amico, dato che non sono così forte con l'informatica:D:D:D
in nessuna foto sul mio sito si possono vedere tutte e 3 le sottospecie, dato che non ho foto di mia proprietà sulla P. subrufa nigra. Voglio aspettare, altrimenti la chiederò a qualcuno.
Anche secondo me è un pò piccolina se è lunga 12 cm. COmunque tienile sotto controllo quando si accoppiano. Attento al maschio, che potrebbe crearle problemi continuamente e ucciderla anche.
La mia femmina sarà sui 14,5-15 cm e se avrò modo di assistere a qualche deposizione ti terrò aggiornato!

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven lug 25, 2008 5:44 pm

Citazione:
...................
sono tornato a letto e dopo mezz'ora era di nuovo all'opera...e io a godermi lo "spettacolo"
tutto questo tra le 4 e le 4:30 di mattina, con un occhio chiuso e l'altro......pure!;);)
ho bisogno di un ricovero?:D:D:D:D:D;)





Guardone!

Sono bellissime.

E complimenti per il post, pieno di foto bellissime e di informazioni serie e utili per tutti!:)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven lug 25, 2008 9:34 pm

Citazione:
Sì, è gestito tutto da me per quanto riguarda i contenuti...per quanto riguarda invece la struttura sono stato aiutato da un amico, dato che non sono così forte con l'informatica
in nessuna foto sul mio sito si possono vedere tutte e 3 le sottospecie, dato che non ho foto di mia proprietà sulla P. subrufa nigra. Voglio aspettare, altrimenti la chiederò a qualcuno.
Anche secondo me è un pò piccolina se è lunga 12 cm. COmunque tienile sotto controllo quando si accoppiano. Attento al maschio, che potrebbe crearle problemi continuamente e ucciderla anche.
La mia femmina sarà sui 14,5-15 cm e se avrò modo di assistere a qualche deposizione ti terrò aggiornato!

mmmm....
mi sà che per quanto riguarda il maschio purtroppo hai ragione. purtroppo ho avuto la stupidissima idea di mettere pure la pelomedusa più piccola poichè con la grande pensavo se la prendesse solo con lei, ed invece è morta. ci sono rimasto proprio malissimo, perchè l'avrei dovuta regalare ad un amico ed è bastato solo un giorno ed è morta. non presenta nessun segno di contusione o altro sembra come se fosse annegata. la femmina più grande addirittura è andata sulla zona emersa e si è letteralmente interrata. cavolo sono proprio inc***to nero perchè in due giorni una tartaruga è fuggita (anzi erano 2 di 2 anni all'incirca, ma una l'ha ritrovata la mia vicina) ed ora questo....
proprio sfiga nera è passato tempo da quando mi è morta l'ultima e non me lo sarei nemmeno immaginato lontanamente fino a ieri mattina.

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » dom lug 27, 2008 2:01 am

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

l'unica cosa che manca, e che mi serve è sapere, è quando riusciranno a riprodursi dando buoni frutti, perchè anche se il maschio credo sia pronto la femmina mi sembra ancora un'pò piccola.



a 12cm di carapace iniziano già a riprodursi:)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun lug 28, 2008 4:22 pm

la mia femmina si interra fino a letteralmente scomparire sotto una decina di cm di terra.
è normale?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun lug 28, 2008 5:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

la mia femmina si interra fino a letteralmente scomparire sotto una decina di cm di terra.
è normale?




se il caldo è bello forte direi di si.
considera che in natura se non sbagli estivano.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun lug 28, 2008 6:27 pm

confermo quanto detto da Twisty: in natura, quando le temperature sono abbastanza alte, ma soprattutto quando finisce la stagione delle piogge e le raccolte d'acqua temporanea iniziano a prosciugarsi, le Pelomedusa iniziano a sotterrarsi nel fango per poi riemergere in occasione di nuove piogge.
quindi il comportamento è più che normale!;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti