Citazione:
Messaggio inserito da Triunguis
Siamo sicuri che la cuora non sia l'icrocio tra Amboinensis x Mutica o trifasciata!
tartasaluti!
Nicola
Per me è al 100% un incrocio tra amboinensis e trifasciata
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro
Mi sorprende che il genere Bataguridae, fossero facilmente incrociabili, visto l'alto numero di F1, R1, R2 ecc... interfecondi tra di loro.
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
@ EDG: le macchie sul piastrone sono tipiche della amboinensis amboinensis (anche la Kamaroma dovrebbe avere quelle macchie, ma un pò più limitate).
GLi incroci tra tartarughe appartenenti alla famiglia Bataguridae sono frequenti in cattività. dicendo che non hai mai visto ibridi ti riferisci a casi in natura immagino....
Citazione:
Messaggio inserito da EDGCitazione:
Messaggio inserito da tartamaster
Non potrebbe semplicemente trattarsi di "eritrismo", cioè quel fenomeno che esalta la pigmentazione rossastra di alcuni soggetti?
L'eritrismo dovrebbe essere una caratteristica solo dei mammiferi.
Citazione:
Messaggio inserito da tartamaster
Sul numero 6 di Reptilia (febbraio/marzo 2002), si parla di eritrismo riferito ad esemplari di salamandra salamandra manifestanti questo carattere, che , quindi, non è da considerare esclusivo degli animali a sangue caldo.
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: Foplips00 e 17 ospiti