"strana" convivenza

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio dic 20, 2007 10:48 pm

...infatti,la Chelus non avrebbe speranza

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven dic 21, 2007 7:19 pm

in realtà lì li riempono di mangiare e spesso gli danno strane sbobbe. l'attacco sarebbe più dato da incomprensioni che altro.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer gen 02, 2008 2:45 pm

dovrebbero essere dei Paleosuchus palpebrosus(alligatori>caimani),è la specie in assoluto più piccola,il maschio difficilmente supera 1,5m(maschio)1,2m(femmina) per 5-8 kg.dalla foto fatta dall alto è difficile distinguere a quale specie appartiene,ma dal muso relativamente corto mi sembra il P.palpebrosus più che il Paleosuchus trigonatus che raggiunde dimensioni maggiori.
quindi facendo i dovuti rapporti la matamata non è grandissima.
sono coccodrilli molto piccoli che non attaccano prede di grandi dimensioni,ma hanno un temperamento molto aggressivo,ma la matamata dovrebbe saperlo perchè anche in natura divide gli stessi ambienti;).
penso che riescano a convivere bene se stanno insieme dall inizio,aggiungere la tartaruga dopo che i cocchi si sono ambientati è più difficile per questioni territoriali.
Poi la pelle della mata mata resiste abbastanza ai morsi,cosa che non succede con la nostra pelle,non se se avete mai visto accopiarsi due tartarughe azzannatrici... i morsi che si danno tra di loro sono terribili ma difficilmente causano ferite,lo stesso morso dato a una nostra mano porterebbe a esiti molti disastrosiB)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer gen 02, 2008 4:55 pm

vuol dire che un paio me li prendo, magari son più buoni di un tegu.
grazie delle spiegazioni sui cocchi!

davide35
Messaggi: 55
Iscritto il: mar apr 17, 2007 12:40 pm

Messaggioda davide35 » mer gen 02, 2008 5:20 pm

se le bestioline mangiano quanto e dovuto non penso quanto le possa interessare.come puo essere che sono sedati.;)??

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio gen 03, 2008 5:41 pm

ti piacerebbe twisty:p,ma non puoi sono vietati,non sono più buoni di un tegu sono molto str...i,piccoli ma str....;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven gen 04, 2008 1:53 am

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

ti piacerebbe twisty:p,ma non puoi sono vietati,non sono più buoni di un tegu sono molto str...i,piccoli ma str....;)


ecche no?
ma il giorno in cui potrò permettermi di tenere un cocco, sarà più facile che lo spazio venga adoperato per tartarughe belle grandi.
quali appunto la mata mata...o la carettochelys..o le trachemys!
chissà!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven gen 04, 2008 2:54 pm

io direi meglio le Trachemys:D:D:D:D:D:D;)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab gen 05, 2008 1:41 pm

Anche in questa discussione si era parlato di coccodrilli e tarta...
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=7797

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Messaggioda tartapiero » ven gen 18, 2008 5:30 pm

Sono quasi sicuramente dei trigonatus sono troppo scuri per essere dei palpebrosus.

Ah come ne desidero uno da anni!!!!!

Uffff
Piero


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 12 ospiti