dovrebbero essere dei Paleosuchus palpebrosus(alligatori>caimani),è la specie in assoluto più piccola,il maschio difficilmente supera 1,5m(maschio)1,2m(femmina) per 5-8 kg.dalla foto fatta dall alto è difficile distinguere a quale specie appartiene,ma dal muso relativamente corto mi sembra il P.palpebrosus più che il Paleosuchus trigonatus che raggiunde dimensioni maggiori.
quindi facendo i dovuti rapporti la matamata non è grandissima.
sono coccodrilli molto piccoli che non attaccano prede di grandi dimensioni,ma hanno un temperamento molto aggressivo,ma la matamata dovrebbe saperlo perchè anche in natura divide gli stessi ambienti

.
penso che riescano a convivere bene se stanno insieme dall inizio,aggiungere la tartaruga dopo che i cocchi si sono ambientati è più difficile per questioni territoriali.
Poi la pelle della mata mata resiste abbastanza ai morsi,cosa che non succede con la nostra pelle,non se se avete mai visto accopiarsi due tartarughe azzannatrici... i morsi che si danno tra di loro sono terribili ma difficilmente causano ferite,lo stesso morso dato a una nostra mano porterebbe a esiti molti disastrosi
