flavomarginata nuovo recinto

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun gen 14, 2008 2:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Riesumo grazie a twisty:X che mi ha linkato la discussione.
Ora sto pensando:
per una sola cuora, sarebbe sufficiente un terzo del recinto di Michele?
Poi:
quanto si arrampicano?
Hanno bisogno di meno sole delle terrestri autoctone?
Si pappano le larve di zanzara?(quelle nella vaschetta dell'acqua dove si immergono, intendo)


Ma Simona, vuoi davvero buttarti sulle flavo pure tu :0:0:0?
Quello che mi trattiene, se devo essere sincera, a parte i problemi di spazio (ma a quelli magari si ovvia pure ;)) è la storia del cibo "vivo".

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun gen 14, 2008 2:49 pm

[/quote]

Quello che mi trattiene, se devo essere sincera, a parte i problemi di spazio (ma a quelli magari si ovvia pure ;)) è la storia del cibo "vivo".
[/quote]

anch'io ho lo stesso problema
vediamo cosa dicono i + esperti, magari si accontentano pure di altro:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 14, 2008 2:59 pm

Beh, se cibo vivo sono lumache e vermi, posso soprassedere.
I topini NO!xx(
Aspetto anche io il responso dei più esperti.
(grazie Luca di tutte le risposte dettagliate, ho giusto uno spazio già recintato vuoto, con pochissimo sole solo in un pèunto, e per giunta è la zona più umida del giardino!:))

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun gen 14, 2008 3:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta





Quello che mi trattiene, se devo essere sincera, a parte i problemi di spazio (ma a quelli magari si ovvia pure ;)) è la storia del cibo "vivo".
[/quote]

anch'io ho lo stesso problema
vediamo cosa dicono i + esperti, magari si accontentano pure di altro:)
[/quote]
Le Flavo mangiano di tutto compreso il morto,le mie mangiano saltuariamente anche pellets per tartarughe,crocchette magre per gatti e amano sopratutto pezzetti di frutta,perchè va ricordato che da giovani sono carnivore ma da adulte hanno una alimentazione all'80 % vegetariana...;)

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun gen 14, 2008 3:13 pm

Grazie Chelus!

penso dunque che sia abbastanza " gestibile" come tartaruga

Michele???? ma ci vieni in Sicilia????

Vorrei prendere una anch'io!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun gen 14, 2008 4:16 pm

Bisogna abituarle bene anche da piccole ad una dieta vegetariana, basata su tanti tipi di frutta almeno...

Non me le ricordavo queste foto. Quel recinto è davvero carinissimo!;);)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun gen 14, 2008 4:19 pm

I topini fan pena pure a meV, ma i vermi oggi glieli ho dati e li ha graditi:D.
Anche a me hanno detto che mangia anche pesciolini morti, gli insetti poi se li procura quando è fuori, mangia frutta e lumachine, ma quando ha visto i vermi muovere è resuscitata... ho postato la foto nella discussione cuora flavomarginata in foto acquatiche, è troppo bella!
P.S.: tortugo mi ha detto che mangia anche i gamberi sgusciati!:0:0:0...anziché farci il sugo...:D;)

Dai Simona e Ufetta, se prendete una cuora vi ruberà il cuore!!!;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun gen 14, 2008 4:24 pm

vi ruberà l'anima, non solo il cuore. io le ho da poco, rispetto ad altri, ma è stato "amore al primo incontro". E oggi non posso che confermare di essere felicissimo per averle prese.;););)

Lo so, Simano starà pensando che sono come Lucifero, tentatore...ma è così..questa tartaruga è divina!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun gen 14, 2008 10:41 pm

Ma Simona, vuoi davvero buttarti sulle flavo pure tu :0:0:0?
Quello che mi trattiene, se devo essere sincera, a parte i problemi di spazio (ma a quelli magari si ovvia pure ;)) è la storia del cibo "vivo".
[/quote]

Ciao Adele, il cibo lo mangiano anche già morto:D:D:D pesciolini, gamberetti sgusciati, senza contare frutta e frutta... al momento la verdura la mia non la apprezza!!!

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=2

guarda la foto linkata e capirai però perché cibo vivo... niente di truculento eh!!!;););)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 12 ospiti