RICHIESTA SPECIE TARTA

Avatar utente
MGRILLI
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ott 28, 2007 6:32 pm
Località: Marche

RICHIESTA SPECIE TARTA

Messaggioda MGRILLI » lun nov 26, 2007 10:46 pm

CIAO A TUTTI MI CHIAMO MATTEO.
VOLEVO CHIEDERVI SE QUALCUNO DI VOI PUO' AIUTARMI A SAPERE SPECIE E SOTTOSPECIE DELLA MIA TARTA !!!!!!!!!

Immagine:
Immagine
90,03 KB

Immagine:
Immagine
89,25 KB

Immagine:
Immagine
80,39 KB

Immagine:
Immagine
61,7 KB

Immagine:
Immagine
69,61 KB

Immagine:
Immagine
98,22 KB

Immagine:
Immagine
87,42 KB

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 26, 2007 11:02 pm

ciao
è una graptemys....
la sottospecie non saprei....aspetta gli esperti ma io sparo: pulcra?? caglei??
cmq è bellissima

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar nov 27, 2007 12:16 am

sembrerebbe un ibrido tra graptemys e trachemys

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 27, 2007 1:10 am

non mi sembra un ibrido trachemys x graptemys....
ne ho visto uno ed era molto diverso...
resto dell'idea che sia una graptemys....ma la sottospecie....:I:I

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar nov 27, 2007 8:35 am

E' una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica...

La fantasia vola eh?!?!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 27, 2007 9:04 am

si è una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 27, 2007 2:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

E' una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica...

pseudogeographica??
è piu scura di una pseudogeographica e gli occhi mi sembrano diversi


La fantasia vola eh?!?!



ma infatti io ho anche detto che erano ipotesi ;)

Avatar utente
MGRILLI
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ott 28, 2007 6:32 pm
Località: Marche

Messaggioda MGRILLI » mar nov 27, 2007 8:24 pm

GRAZIE!!! VORREI TROVARE UN MASCHIO ADULTO, SECONDO VOI HO SPERANZE?????????

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 27, 2007 8:47 pm

non è impossibile trovare un maschio....
ma non è semplicissimo....
io ho un maschio di pseudogeographica.....peccato sei lontano altrimenti un giorno...;)

Avatar utente
MGRILLI
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ott 28, 2007 6:32 pm
Località: Marche

Messaggioda MGRILLI » mar nov 27, 2007 8:52 pm

LE FACCIAMO FIDANZARE PER EMAIL!!!!!!!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 27, 2007 9:07 pm

:D:D:D
e le uova via fax???
scusate fine ot ;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar nov 27, 2007 9:10 pm

E'una bellissima graptemys pseudogeographica pseudogeographica, complimenti, quanti anni ha?
Gli esemplari maschi sono sempre più rari rispetto alle femmine ma si trovano tranquillamente con un pò di fortuna;)

Avatar utente
MGRILLI
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ott 28, 2007 6:32 pm
Località: Marche

Messaggioda MGRILLI » mar nov 27, 2007 9:51 pm

SE NON RICORDO MALE 8 ANNI. FORSE DI PIU'!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer nov 28, 2007 12:03 am

Per Mgrilli, per cortesia, potresti scrivere in minuscolo?
Scrivere in mauiscolo in internet equivale a gridare...
Detto questo, complimenti per la tua Graptemys, di solito si vedono esemplari piu' piccoli, nonostante sia abbastanza comune.
Esemplari belli grossi sono piu' rari da vedere.

Avatar utente
MGRILLI
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ott 28, 2007 6:32 pm
Località: Marche

Messaggioda MGRILLI » mer nov 28, 2007 12:22 am

Va bene non ci sono problemi.
Ciao e grazie.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 15 ospiti