pseudemys rubriventris

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

pseudemys rubriventris

Messaggioda giada92 » dom nov 18, 2007 10:57 pm

ciao
ho trovato una pseudemys rubriventris :D:D
stavo facendo un giro nel solito garden e dando un'occhiata alle tarte in vendita(anche per farmi quattro risate leggendo i cartellini con le specie :D)...
ho riconosciuto trachemys e pseudemys ma piu che altro stavo osservando una nelsoni che si esibiva in "tuffi olimpionici" dalla roccia:D:D quando con la coda dell'occhio vedo una tartina che si arrampica sul tronco, scala la pila di tartine gia presenti e mi guarda...
sposto l'attenzione su di lei e penso "ma guarda che carina questa nelsoni".....ma poi guardandola meglio.....pelle scura, piastrone rosso....ma questa è una pseudemys rubriventris!!!!:0:0:0
parto come una furia e bracco letteralmente la ragazza del garden che mi guarda stupita:D:D:D
ed ecco l'incontro del tutto casuale con questa piccola "infuocata" :D:D:D
certo non ha il bellissimo colore rosso delle rubri di tommy (ma dove le hai prese??)....la mia è una rubri sbiadita, ma pur sempre una rubri;)....i disegni sul piastrone poi mi piacciono moltissimo
eccola qui che ne pensate??


Immagine:
Immagine
47,8 KB


Immagine:
Immagine
52,78 KB

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » dom nov 18, 2007 11:52 pm

E si, proprio bella :D ! ! !

Posteresti qualche altra sua foto in cui si vede la testolina :I ? ? ?

Cmq questa specie assume le stesse dimensioni della nelsoni ? ? ?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 19, 2007 12:00 am

ciao
per la testa appena riesco la faccio e la posto ;)
per le dimensioni....si raggiunge i -4045 cm come credo tutte le pseudemys

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun nov 19, 2007 12:05 am

Sì, diciamo una bestiolina da appartamentoxx(xx(xx(;);):D

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » lun nov 19, 2007 12:08 am

Peccato, mi piaciono parecchio le pseudemys ma diventano troppo grandi per i miei spazi V ! ! !

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 19, 2007 12:10 am

gia...bestiola da appartamento :D:D:D
bella questa :D:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun nov 19, 2007 7:43 am

siamo sicuri che sia rubri? non vorrei dire una cavolata ma dai disegni sul carapace pareebbe una concinna molto colorata!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun nov 19, 2007 11:14 am

Come ha detto Tommy potrebbe anche trattarsi di una pseudemys concinna per i disegni e il colore del piastrone:

Concinna
Immagine:
Immagine
19,84 KB

Rubriventris(di Tommy)
Immagine:
Immagine
30,01 KB

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 19, 2007 10:58 pm

i disegni mi sembrano da rubri....quelle di tommy sono quelle tipiche.....molto particolari e da quanto ho capito ormai rare (ma uffa dove le hai prese???)....
il confronto va fatto tra rubri sbiadite....

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar nov 20, 2007 11:22 am

La colorazione in effetti non è da prendere molto in considerazione, forse solo quelle di Tommy fanno eccezione e sembrano davvero dei rubini:D, comunque lo stesso le macchie del piastrone mi sembrano differenti da una rubriventris, la sicurazza forse non la si avrà mai sull'effettiva specie visto le numerose viarianti che presenta ognuna di essa, rimane ugualmente un esemplare molto bello:D.
Posto un'altra foto di una rubriventris "sbiadita" per confrontare il piastrone:

Immagine:
Immagine
76,71 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 20, 2007 12:30 pm

ma le mie non credo siano un eccezione...a casa (sull'altro pc) ho alcune foto trovate sul web di esemplari identici alle mie...solamente un poco piu grandi...tenete conto che crescendo si sbiadiscono e il colore non rimane cosi intenso! stasera posto le immagini in questione!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 20, 2007 10:20 pm

a me sembra una rubri......i disegni mi sembrano piu simili a una rubri che a una concinna

tommy mi diresti dove le hai prese please?? anche in pvt se vuoi ;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 20, 2007 10:28 pm

come promesso ecco le foto...



Immagine:
Immagine
80,15 KB

Immagine:
Immagine
50,04 KB

Immagine:
Immagine
59,08 KB

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 20, 2007 10:39 pm

bellissime ;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 15 ospiti