dogania-apalone

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer nov 14, 2007 5:08 pm

edo a me sinceramente le tue sembrano più Apalone Spinifera e non mutica,le mutica hanno ocelli molto più grandi sul guscio...;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer nov 14, 2007 10:44 pm

ho controllato a.m.calvata hai raggione gli ocelli sono grandi ma apalone m.mutica mi sembrano uguali al quelli della mia perchè poi solo una delle 3 ha puntini le altre sono uniformi...domani posto foto del piastrone di tuttee tre

Avatar utente
samantha
Messaggi: 73
Iscritto il: mer nov 14, 2007 3:21 pm

Messaggioda samantha » gio nov 15, 2007 12:05 am

complimenti!! sono troppo carine!! ne ho vista una grande che aveva sui 7-8 anni..era grande quanto la mano dell'allevatore!! quando crescono sono lo stesso stupende!!!

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » ven nov 16, 2007 11:47 am

complimenti Edo .... ne hai prese una "carriolata" ....
ma quante sono ?
la dogania quanto misura?
misure della vasca ?
quando hai tempo potresti metter qualche foto + dettagliata dell presunte spinifera ?

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » ven nov 16, 2007 3:41 pm

Immagine:
Immagine
51,27 KB

Immagine:
Immagine
42,34 KB

Immagine:
Immagine
47,57 KB

Immagine:
Immagine
53,35 KB
la dogania misura 20 cm e si tratta di una femminuccia...

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » ven nov 16, 2007 3:50 pm

ah scusa la vasca della dogania misura 100x50x50...so che è pochino ma cosiderando che è da sola nn dovrebbe aver nessun tipo di problema...lavasca delle apalone misura 80x50x25(35....è una tartarughiera)
se cifate caso la prima presenta puntini neri la seconda no pero intorno alla striscia più chiara ai bordi formano una riga poco definita..mentre la terza nn presenta i puntini neri e la riga è ben definita,inoltre presenta puntini bianchi tipici delle guadalupensis ed ha una conformazione del caneo un pochetto diversa.
Sono arrivato a questa conclusione:le prime due sono appartenenti alla stesso specie ma la prima è maschio e la seconda femmina dato che in apalone il sesso è dato dalla presenza di puntini o ocelli già dalla giovane età,la seconda appartiene ad una altra specie.L'ipotesi logicamente deve essere contestata e datemi il vosto parere,mi appello sopratutto a chi conosce questa speci bene.grazie a tutti


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 15 ospiti