4 amiche che vivono insieme

Avatar utente
andracchia
Messaggi: 37
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:21 pm
Località: Liguria

4 amiche che vivono insieme

Messaggioda andracchia » mar nov 06, 2007 1:40 pm

Che ve ne pare delle mie 4 tarte?


Immagine:
Immagine
55,25 KB

Immagine:
Immagine
72,58 KB

Immagine:
Immagine
61,35 KB

Immagine:
Immagine
74,96 KB

Immagine:
Immagine
74,25 KB

Immagine:
Immagine
72,01 KB

Immagine:
Immagine
81,33 KB
Secondo voi il luogo dove vivono è appropriato?
accetto suggerimenti

Avatar utente
andracchia
Messaggi: 37
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda andracchia » mar nov 06, 2007 1:42 pm

Immagine:
Immagine
91,13 KB

Immagine:
Immagine
91,12 KB

Immagine:
Immagine
72,78 KB

Immagine:
Immagine
67,38 KB

Immagine:
Immagine
60,65 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 06, 2007 1:43 pm

se ci dai qualche info della loro sistemazione potremo fare osservazioni negative o positive!

Avatar utente
andracchia
Messaggi: 37
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda andracchia » mar nov 06, 2007 1:45 pm

pensavo si capisse dalle foto cmq sono in un vaso da 180 litri sul terrazzo ultimo piano sempre sole

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar nov 06, 2007 1:59 pm

personalmente, toglierei quel fiore finto, e sostituirei quella rete con una rigida, rigirata all'interno negli ultimi cm.
Per il resto, non male, semplice e funzionale, come piacciono a me :D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar nov 06, 2007 2:25 pm

Potrebbe andare abbastanza bene, ma ho alcune perplessita'.
La Grapte,ys mi sembra molto piccola in confronto alla piu' grande, questo, anche escludendo problemi di aggressivita', potrebbe sfavorirla non poco, se non altro nella ricerca del cibo.
Secondo, la zona asciutta non e' molto "asciutta" ;) non riesco a capire se e' galleggiante o fissa, ma non mi sembra adatta ad "asciugare" le tartarughe quando lo desiderino.
La terza perplessita' e' dovuta alla rete, vista cosi, piu' che impedire la fuga delle tarta, mi sembra piu' un aiuto a farlo ?, poi 3 su 4 ci passano attraverso.
Con qualche piccola modifica in ogni caso potrebbe essere un ottimo habitat.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 06, 2007 3:02 pm

a qundo ho aperto la discussione non avevi ancora inserito le foto della vasca! cmq per ora mi pare vada bene...però tra non molto tempo sarà troppo piccina...per 4 tarta...piu che altro perche è stretto!

Avatar utente
andracchia
Messaggi: 37
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda andracchia » mar nov 06, 2007 4:07 pm

ok grazie dei suggerimenti!! in effetti quando cresceranno vedrò come riarrangiarle.
il sughero e semplicemente lasciato a galleggiare alla deriva legato solo da una estremità con un unico laccetto. ora era bagnato ma dipende dal sole e dalle ore del giorno per esempio d estate è sempre asciuttissimo. ovviamente se ci vanno sopra un pochino si abbassa ma rimane la parte centrale sempre asciutta
ora cmq vorrei mettere in casa le 2 piccoline io ho un acquario 30 60 50 volevo usare quello infatti sto spulciando il forum rubando idee qua e la

domanda secondo voli le mie 2 trachemis sono ibridi? una secondo me sì ma chi può dirlo....

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar nov 06, 2007 4:27 pm

molto belle

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 06, 2007 4:57 pm

sono ibridi enrambe!;)

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » mar nov 06, 2007 4:58 pm

Anch'io ho un mastello identico solo che mi sembrava un po' piccolo e allora ne ho comprato uno del diametro di 110 cm, solo che è alto solo 35 cm.
Toglimi una curiosità, non vedo nessun filtro esterno o sbaglio?

Avatar utente
andracchia
Messaggi: 37
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda andracchia » mar nov 06, 2007 6:39 pm

ho 2 filtri uno fatto da me con una pompa e un barattolo l altro invece e un filtro interno


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 15 ospiti