intensità cromatica nelle P.nelsoni

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » dom nov 04, 2007 1:36 pm

Anche il mio Pseudemys Nelsoni ha mantenuto una colorazione intensa, è adulto e ha 9 anni. Appena possibile inserirò foto migliori, anche del piastrone, che è arancione

Immagine:
Immagine
89,11 KB

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom nov 04, 2007 4:08 pm

guardate qui ci son foto anche di piastroni di esemplari selvatici.secondo me dipende molto dall'ambiente in cui vivono http://www.austinsturtlepage.com/world_ ... index.html

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » dom nov 04, 2007 9:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

guardate qui ci son foto anche di piastroni di esemplari selvatici.secondo me dipende molto dall'ambiente in cui vivono http://www.austinsturtlepage.com/world_ ... index.html



veramente delle belle foto:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom nov 04, 2007 10:07 pm

io ho notato che i colori della mia nelsoni si accentuano molto quando la metto all'aperto!viceversa si sbiadiscono in acquaterrario...

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom nov 04, 2007 10:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

io ho notato che i colori della mia nelsoni si accentuano molto quando la metto all'aperto!viceversa si sbiadiscono in acquaterrario...



effetto dei veri uvb/a???come nei morph delle pogone?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom nov 04, 2007 10:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

io ho notato che i colori della mia nelsoni si accentuano molto quando la metto all'aperto!viceversa si sbiadiscono in acquaterrario...



effetto dei veri uvb/a???come nei morph delle pogone?



guardiam se qualcun altro ha notato questa cosa!

p.s. la tartaruga di sara è veramente bella! fantastici i colori!:p

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » dom nov 04, 2007 11:28 pm

Concordo anchio, l'esposizione al sole rende i colori del carapace più vivaci, in acquaterrario invece tendono a sbiadirsi. L'unico fattore che entra in gioco è la luce.

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun nov 05, 2007 9:13 am

Grazie Tommy :)
Si anch'io ho notato che i colori sono più accesi quando vive fuori. Durante l'inverno quand'è in letargo ha dei bei colori, ma non come d'estate quando vive fuori.
Inoltre quando cambia gli scuti i colori sono ancora più belli.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 15 ospiti