Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Questa è una trachemys gaigeae baby
Immagine:
11,41 KB
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Ragazzi non facciamo confusione tra "libera vendita" e vendite vincolate all'acquisto con documenti o al raggiungimento di determinate taglie.
Da quanto mi risulta le TSE NON sono di libera vendita (e non credo lo saranno mai piu', visti i motivi che hanno portato al provvedimento).
Pero stiamo andando OT, meglio proseguire eventualmente nella discussione in Sezione normativa.
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy
Enrico non c'è bisogno di continuare queste discussioni...ognuno è libero di pensare ciò che vuole...![]()
quindi per alcuni sono gaigeae e per altri scripta elegans! fine...penso che non entrerò più in queste discussioni ...
Citazione:
Messaggio inserito da giada92
io tutti gli anni vado in sardegna per due mesi...ho la casa quindi anche per risparmiare alcune tarte le porto con me...ora se per caso mi fermano come dimostro che le tarte che ho non le sto portando da la?? ci vorrebbe lo scontrino che lo dimostra...
questo lo chiedo perche quest'anno un turista stava portando via dall'isola una tarta (credo una trachemys) e lo hanno beccato...un bel multino
capisci??
Citazione:
Messaggio inserito da giada92
x EDG: ok, una farsa, ma mi ha spiegato che purtroppo lui deve venderle cos' perche altrimenti se le vende con il loro vero nome ma nelle fatture c'è scritto il nome con cui sono state sdoganate prende la multa perche è come se vendesse un animale che non ha mai caricato..capisci?? solo per questo
stavo pensando....se facessi il test del dna saprei con certezza la specie una volta per tutte??
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: Foplips00 e 15 ospiti