cuora: che sottospecie?

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

cuora: che sottospecie?

Messaggioda Michele » mer ott 31, 2007 4:14 pm

ciao.
Posto sei foto di 2 cuora che possiedo, entrambe femmine.
Le prime 3 appartangono ad una femmina, le altre 3 ad un'altra
La prima cuora ha la pelle molto più chiara e la gola di un arancio acceso oltre a essere più tonda e alta di carapace.
Secondo voi appartangeono alla stessa sottosspecie?
Grazie e mandi

Immagine:
Immagine
41,6 KB

Immagine:
Immagine
50,05 KB

Immagine:
Immagine
34,91 KB

Immagine:
Immagine
41,63 KB

Immagine:
Immagine
44,94 KB

Immagine:
Immagine
31,53 KB

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mer ott 31, 2007 4:51 pm

Non so risponderti, ma sono bellissime!!:p

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer ott 31, 2007 5:04 pm

Mi sembra una cuora flavomarginata, anche se di esotiche non ci capisco molto.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 31, 2007 5:18 pm

La prima sembra una Cuora Flavomarginata Sinensis la seconda invece un Cuora Flavomarginata Flavomarginata,ma potrei anche sbagliarmi,kissà...comunque sono bellissime...;)

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mer ott 31, 2007 5:22 pm

Mi hai battuto sul tempo :)
Dando un'occhiata sul terralog, in effetti la seconda ha il disegno sulla testa di una flavomarginata flavomarginata...
Per la prima resto incerto, evelynae o sinensis non saprei

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » mer ott 31, 2007 7:31 pm

MICHELE ....BELLE BELLE LE TUE BESTIACCE...
PER ME LA PRIMA è FLAVOMARGINATA SINENSIS LA SECONDA FLAVOMARGINATA FLAVOMARG.. :D:D
CIAO A TUTTI ;)

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » mer ott 31, 2007 7:36 pm

Evelynae, direi di no... dovrebbe avere toni più rosa sulla testa... dovrebbe...

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mer ott 31, 2007 8:07 pm

Oh capperi! Non sono mccordi? (o qualcosa di simile, sto andando ad occhio).
Mi fai sapere dove le hai prese, magari via mp?

Ciao, e Grazie

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer ott 31, 2007 8:19 pm

Sinceramente dai Terralog non emergono grandi certezze, dalle foto non si percepisce una distinzione netta, soprattutto tra sinensis e flavomarginata. Sicuramente queste sono di due sottospecie differenti, ma bisogna guardare altre foto di riferimento. Le mie sono tutte e 3 identiche alla seconda.;)

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer ott 31, 2007 8:32 pm

scusate, intendevo che sottospecie di Flavomarginata sono...
Come la prima ho un tris, cioè 2 maschi e una femmina adulti.
Ho notato subito che erano differenti dalle altre che possediamo(tutte identiche alla seconda nella foto).
Ho notato anche un'altra cosa particolare, tutte quante sono andate in letargo o comunque si sono interrate mentre le tre "diverse" sono ancora super attive.

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mer ott 31, 2007 8:40 pm

Ooops..! Buccia di banana...
A furia di "frequentare" specie strane non riconosco più quelle più semplici. Forse è vero che finiamo per vedere ciò che desidereremmo vedere :I.

Ciao

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 31, 2007 8:54 pm

Sono sicuramente sottospecie diverse e quello che tu dici conferma ciò che ho detto prima cioè che le tre diverse sono probabilmente Cuora Flavomarginata Sinensis e provengono dalla Cina meridionale mentre le altre dovrebbero venire da Taiwan e dalle Isole Ryukyu dove occupano un habitat con un clima più temperato...;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio nov 01, 2007 3:21 pm

Sì, penso anche io questo che dice Chelus85..sei fortunato ad avere entrambe le sottospecie....volevo chiederti se per caso ti è scappato di incrociarle...se hai fatto unire le due sottospecie! io sono un fan della purezza della sottospecie, non solo della specie..

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » gio nov 01, 2007 5:52 pm

no, non si sono ancora accoppiate. Almeno per quello che ho potuto vedere io

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio nov 01, 2007 6:28 pm

Allora magari tienile separate...sarebbe carino avere prole in entrambe le sottospecie.;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 15 ospiti