Apalone!

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio set 06, 2007 10:01 am

possono convivere tranquillamente anche perchè lo fanno già in natura...;)

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » gio set 06, 2007 10:14 am

Davvero??? Perchè io in giardino ho un laghetto con due Trachemys scripta elegans, un maschio e una femmina, la femmina è circa 16/17 cm e il maschio sarà una decina di cm..potrei mettere con loro il mio Apalone? Però quanto deve diventare grande perchè possa convivere con loro?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio set 06, 2007 12:43 pm

quanto grande è il laghetto?

magari finche non iniziano a darsi fastidio puoi...

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio set 06, 2007 2:59 pm

Deve diventare grande almeno come loro x stare nel laghetto...;)

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » gio set 06, 2007 3:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

quanto grande è il laghetto?

magari finche non iniziano a darsi fastidio puoi...


Il laghetto..mmm..boh..approssimativamente di lunghezza è 1,5/2 m, larghezza 1 m e profondità sui 60/70cm..credo..

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » gio set 06, 2007 3:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

Deve diventare grande almeno come loro x stare nel laghetto...;)


Ah..ok..quindi magari quando inizia ad essere sui 15 cm non dovrebbero più esserci problemi?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio set 06, 2007 3:14 pm

No nessun problema,aspetta che diventi di quelle dimensioni e poi mettila nello stagnetto con le due TSE e fagli fare anche il letargo li tranquillamente...;)

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » gio set 06, 2007 4:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

No nessun problema,aspetta che diventi di quelle dimensioni e poi mettila nello stagnetto con le due TSE e fagli fare anche il letargo li tranquillamente...;)


Perfetto..ma dici che il letargo lo farà tranquillamente anche se non l'ha mai fatto?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio set 06, 2007 4:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da valemauri

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

No nessun problema,aspetta che diventi di quelle dimensioni e poi mettila nello stagnetto con le due TSE e fagli fare anche il letargo li tranquillamente...;)


Perfetto..ma dici che il letargo lo farà tranquillamente anche se non l'ha mai fatto?



si si, è una cosa del tutto naturale che hanno dentro di loro!!

piuttosto, visto che sono ignorante in materia, che apalone è?

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » gio set 06, 2007 4:53 pm

Ah ok..allora sto tranquilla! ;)
Mi hanno detto che è un Apalone spinifera!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron