Nuova zona emersa per le mie piccole!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Nuova zona emersa per le mie piccole!

Messaggioda jcdenton » gio lug 19, 2007 9:04 am

Ecco ampliata la zona emersa con un bel tronco e del pothos; oramai è da 3 settimane che è stata ultimata e non hanno toccato le foglie; in acqua ho protetto tutto con una retina da zanzariera perché le radici del pothos hanno una forte attrazione verso le loro mascelle.
Ho levato il famoso barattolo filtro, per ora non vedete il filtro perché al momento in cui ho fatto le foto ancora non era pronto, appena ho 5 minuti di tempo vi mostro il nuovo, molto più carino, fatto con un barattolo trasparente e nascosto da un bel pò di pothos messo all'interno. Un pò di pazienza e vi mostrerò la vasca finita.

Immagine:
Immagine
92,32 KB
Ecco Dedalus che approfitta subito dell'ombra del folto fogliame.

Immagine:
Immagine
92,53 KB

Immagine:
Immagine
87,49 KB
Una bella panoramica.....

Immagine:
Immagine
91,7 KB
Appena posso inserisco le nuove foto con la vasca tutta finita filtro compreso.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio lug 19, 2007 9:28 am

Veramente carina questa sistemazione estiva!:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio lug 19, 2007 9:51 am

carina ma Forse un po piccina,,,sicuro che sul terrazzo con cosi poca acqua non si scaldi troppo?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio lug 19, 2007 9:54 am

sembra piccola è 1m x 80 cm con 15 cm d'acqua. Nella foto l'acqua è effettivamente bassa perché non avevo ancora sistemato il sistema di filtraggio e non c'è nemmeno la rete che ho messo sopra.
E' una giusta osservazione, vorrà dire che ho un motivo in più per fare subito la foto non vorrei che pensiate che faccio un bollito di tartaruga :D:D:D;););).

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » gio lug 19, 2007 10:24 am

:D carina la vashetta, ma quei filamenti che si vedono sono fili di nylon? perchè le tarte potrebbero impigliarsi, so che quella pianta ha delle parti tossiche, anche se non sono un gran esperto di acquatiche ciao.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio lug 19, 2007 6:46 pm

No, sono filamenti elastici che si rompono al minimo strappo, adesso la pianta è protetta da una rete in plastica a maglia piccolissime; non ha parti tossiche la pianta, ma le trachemys le divorano...


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 47 ospiti