Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow
[ studiando biologia sono addirittura prò OGM come un qualsiasi biologo. il mio pensiero è diverso dal tuo, anche se poi lo scopo di salvaguardare le tartarughe è lo stesso. io preferisco avere una speciazione molto ampia in modo che se ipoteticamente avvenga un cataclisma non tutte le specie di tartarughe muoiano. l'uomo oramai è diventato nella zoologia fattore discriminante per l'evoluzione, quindi oramai ha un posto trà noè e la coppia di elefanti.
OH!! Ecco qualcuno che coglie il nocciolo della questione.
Le mie riflessioni pro ibridi sono partite da alcuni riflessioni sulla Graeca sarda, che forse è un ibrido o il risultato dell' ''effetto del fondatore''.
Incrociando sottospecie non adatte ad Habitat fuori del loro areale con esemplari di sottospecie resistenti si possono ottenere, previa selezione, esemplari adatti al nuovo ambiente.
Così come forse è accaduto in Sardegna.
In una situazione di riduzione di una specie può anche accadere che un ibrido presenti delle caratteristiche di restenza ai fattori che stanno riducendo la specie in pericolo.
In agricoltura si fa così...
Anche se nel caso delle Testudo la riduzione della specie è dovuta a fattori antropogenici non risolvibili con la genetica ma salvaguardando l'Habitat.
Anche io sono pro OGM, naturalmente se ben testati..